Canzoniere italiano. Antologia della poesia popolare. Nuova ediz.

Un'antologia curata da Pier Paolo Pasolini che esplora la ricchezza e la varietà della poesia popolare italiana, regione per regione, attraverso quasi ottocento testi. Un viaggio nelle tradizioni e nelle radici culturali del nostro paese.

EAN: 9788811606499
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
14.00 €
Consegna stimata il 24 Ottobre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio nella Poesia Popolare Italiana con Pasolini

Immergiti nelle radici culturali del nostro paese con "Canzoniere italiano", una straordinaria antologia curata da Pier Paolo Pasolini. Questa nuova edizione, pubblicata da Garzanti, offre un panorama completo e affascinante della poesia popolare italiana, esplorando le tradizioni regionali attraverso quasi ottocento testi.

Un Tesoro di Canti e Tradizioni

Pasolini ci guida in un viaggio che attraversa l'Italia, dal Piemonte alla Sicilia, rivelando un patrimonio di forme e contenuti unici. Scoprirai: * **Canti narrativi piemontesi:** Storie in rima che raccontano la vita e le leggende del Nord Italia. * **Vilote friulane:** Espressioni poetiche intime e malinconiche del Friuli. * **Canzune abruzzesi:** Melodie che celebrano l'amore e la natura dell'Abruzzo. * **Canti funebri calabresi:** Lamenti toccanti che esprimono il dolore e il ricordo in Calabria. * **Mutos sardi:** Versi intensi e passionali che riflettono l'anima della Sardegna. * **Stornelli, strambotti e ninne nanne:** Forme poetiche tradizionali che risuonano in tutta la penisola. * **Canti popolari delle due guerre e canzoni fasciste e partigiane:** Testimonianze storiche in forma di poesia, che narrano le vicende del Novecento.

Un Ritratto Vivace dell'Italia Popolare

"Il Canzoniere italiano" non è solo una raccolta di poesie, ma un vero e proprio ritratto dell'Italia popolare, un'indagine sulle sue radici regionali e sulla sua identità culturale. Grazie all'ampia introduzione di Pasolini e alla prefazione di Alberto Mario Cirese, questa antologia rappresenta una tappa fondamentale nella riscoperta di un patrimonio troppo spesso dimenticato.

Perché Leggere "Canzoniere italiano"?

* **Scopri la ricchezza della poesia popolare italiana:** Un tesoro di tradizioni e culture regionali. * **Viaggia attraverso l'Italia:** Esplora le diverse anime del nostro paese. * **Comprendi le radici della nostra identità culturale:** Un'indagine profonda sulla storia e le tradizioni italiane. * **Apprezza la cura e la passione di Pasolini:** Un'antologia curata da uno dei più grandi intellettuali italiani. Non perdere l'occasione di immergerti in questo affascinante viaggio nella poesia popolare italiana. Acquista subito "Canzoniere italiano" e scopri un patrimonio culturale inestimabile.

Ulteriori Informazioni

Editore: Garzanti
Autore: Alberto Mario Cirese , Pier Paolo Pasolini
Collana: Elefanti bestseller
Formato: Libro in brossura
Anno: 2019

Specifiche

Titolo Canzoniere italiano. Antologia della poesia popolare. Nuova ediz.
Autore Pier Paolo Pasolini
Editore Garzanti
Data di pubblicazione 2019
Lingua Italiano
ISBN-13 9788811606499
ISBN-10 8811606497
Pagine 684
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 9.4488 pollici, Lunghezza: 4.7244 pollici, Larghezza: 0.3937 pollici
Peso 1.433004703 libbre