Casa d'altri e altri racconti

"Casa d'altri e altri racconti" è una raccolta di storie intense e suggestive di Silvio D'Arzo, che esplorano la solitudine umana, la difficoltà di comunicare e di trovare un posto nel mondo. Il racconto più famoso, "Casa d'altri", è ambientato in un tranquillo paesino di montagna e racconta la storia di un prete anziano e di una vecchia lavandaia, Zelinda. Tra i due nasce un rapporto di "assenza", un legame silenzioso e profondo che li unisce nella loro solitudine.

5.00 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 7 Luglio

Dettagli sul prodotto

Casa d'altri e altri racconti: un viaggio nella solitudine e nell'inquietudine

"Casa d'altri e altri racconti" è una raccolta di storie intense e suggestive di Silvio D'Arzo, uno scrittore italiano che ha saputo catturare l'essenza della vita con una scrittura raffinata e profonda. Il titolo stesso della raccolta suggerisce un tema centrale: la solitudine, l'inappartenenza e la ricerca di un senso in un mondo spesso freddo e indifferente.

Casa d'altri: un racconto perfetto

"Casa d'altri" è il racconto più famoso della raccolta. Ambientato in un tranquillo paesino di montagna, racconta la storia di un prete anziano e di una vecchia lavandaia, Zelinda. Il prete, soprannominato Doctor Ironicus, è un uomo solitario e introverso, che osserva la vita con un distacco quasi ironico. Zelinda, invece, è una figura silenziosa e misteriosa, che sembra vivere in un mondo a sé. Tra i due nasce un rapporto di "assenza", un legame silenzioso e profondo che li unisce nella loro solitudine.

Il racconto è un'esplorazione della solitudine umana, della difficoltà di comunicare e di trovare un posto nel mondo. D'Arzo descrive con maestria l'atmosfera cupa e silenziosa del paesino, creando un'atmosfera di inquietudine e mistero. La scrittura è essenziale e poetica, ricca di immagini evocative che restano impresse nella mente del lettore.

Altri racconti: un viaggio nella psiche umana

Gli altri racconti della raccolta sono altrettanto intensi e suggestivi. D'Arzo esplora la psiche umana, i suoi lati oscuri e le sue fragilità. I personaggi sono spesso figure marginali, emarginati dalla società, che cercano di trovare un senso alla loro esistenza in un mondo che li ignora.

La scrittura di D'Arzo è caratterizzata da un'eleganza sobria e da una profonda sensibilità. Le sue storie sono un invito a riflettere sulla vita, sulla solitudine e sulla ricerca di un senso in un mondo spesso privo di significato.

Perché leggere Casa d'altri e altri racconti?

  • Per scoprire un autore italiano di grande talento, poco conosciuto ma che merita di essere riscoperto.
  • Per immergersi in storie intense e suggestive, che esplorano la solitudine umana e la ricerca di un senso.
  • Per apprezzare una scrittura raffinata e poetica, ricca di immagini evocative.

"Casa d'altri e altri racconti" è un libro che non lascia indifferenti. Le storie di D'Arzo sono un invito a riflettere sulla vita, sulla solitudine e sulla ricerca di un senso in un mondo spesso privo di significato.

Specifiche

Autore Silvio D'Arzo
Titolo Casa d'altri e altri racconti
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 2007
Genere Narrativa
Lingua Italiano
Formato Brossura
Pagine 129
ISBN-13 9788806187026
ISBN-10 8806187023