Un'analisi approfondita della rivista "Casabella" e del suo ruolo nella definizione dell'architettura moderna italiana durante gli anni Trenta, attraverso testimonianze, documenti inediti e uno sguardo "dietro le quinte" del suo laboratorio editoriale.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nell'effervescente mondo dell'architettura italiana degli anni Trenta con "Casabella anni Trenta: una 'cucina' per il moderno". Questo libro offre una prospettiva unica sulla rivista "Casabella", un faro che ha illuminato e plasmato l'idea di architettura moderna in Italia. Attraverso un'analisi approfondita del suo laboratorio editoriale, il volume svela come le idee prendevano forma e venivano concretizzate.
In un'epoca segnata da sfide storiche e politiche, "Casabella" emerge come una voce autorevole, attenta alle tendenze internazionali e sensibile al rinnovamento architettonico italiano. Rossano Astarita intraprende un viaggio a ritroso nel tempo, partendo dalla storica sede della rivista in via Beatrice d'Este 7, per ricostruire un periodo tanto tormentato quanto fertile e ricco di spunti.
Lungi dal presentare una storia ufficiale, il libro offre una lettura "trasversale" basata sulle testimonianze dirette e indirette di architetti, pittori, critici e letterati che hanno contribuito all'affermazione di "Casabella" e alla nascita di una nuova coscienza architettonica italiana. Un ruolo centrale è affidato ad Anna Maria Mazzucchelli, figura chiave della redazione, le cui corrispondenze e opinioni offrono uno spaccato inedito dell'epoca.
Il materiale dell'archivio Mazzucchelli costituisce la spina dorsale di questa "microstoria" di "Casabella", rivelando gli stati d'animo più intimi e le posizioni critiche, a volte inedite, dei suoi protagonisti. Appunti autografi e fotografie ritoccate svelano il processo di selezione e la fortuna critica di alcune architetture, offrendo una prospettiva inedita sulle correnti di gusto dell'epoca.
Il libro non offre una visione unitaria, ma un quadro articolato e complesso, frutto di punti di vista diversi e intrecciati, coerente con gli umori del tempo e della cultura che racconta. Un'opera imperdibile per chiunque voglia approfondire la storia dell'architettura moderna italiana e scoprire il ruolo cruciale di "Casabella" nella sua evoluzione.
| Titolo | Casabella anni Trenta una "cucina" per il moderno |
| Autore | Rossano Astarita |
| Editore | Jaca Book |
| Data di Pubblicazione | 2010 |
| Edizione | 1 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788816409491 |
| ISBN-10 | 8816409495 |
| Pagine | 313 |
| Dimensioni | Altezza: 23,2 cm, Lunghezza: 15,6 cm, Larghezza: 2,5 cm |
| Rilegatura | Brossura |
| Soggetti | Architettura, Storia, Arte, Moderno (fine XIX secolo - 1945), Giornalismo, Scienze Sociali, Media Studies |