Cézanne/Renoir: Capolavori dal Musée de l'Orangerie e dal Musée d'Orsay

Cezanne/Renoir. Capolavori dal Musée de l'Orangerie e dal Musée d'Orsay. Ediz. a colori

Un volume che celebra il genio di Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir, due figure chiave dell'impressionismo. Attraverso cinquanta capolavori provenienti dal Musée de l'Orangerie e dal Musée d'Orsay, il libro esplora le affinità e le divergenze dei due artisti, offrendo uno spaccato esaustivo del loro percorso artistico.

EAN: 9788857251608
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
29.75 € Amazon Italia
Aggiornato alle 9:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un dialogo artistico tra Cézanne e Renoir

Immergiti nell'affascinante mondo dell'impressionismo con "Cézanne/Renoir: Capolavori dal Musée de l'Orangerie e dal Musée d'Orsay", un volume che celebra il genio di Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir, due figure chiave che hanno plasmato il corso della storia dell'arte. Questo libro offre un'analisi approfondita del loro percorso artistico, mettendo in luce le affinità e le divergenze che hanno caratterizzato la loro produzione.

Un'amicizia che ha segnato l'arte

Negli anni '60 dell'Ottocento, a Parigi, Cézanne e Renoir strinsero un'amicizia sincera, alimentata da una reciproca ammirazione. Condividendo interrogativi e passioni comuni, si dedicarono a generi come la natura morta, il paesaggio, il ritratto e il nudo, dando vita a opere che hanno rivoluzionato il modo di concepire l'arte.

Capolavori da collezioni prestigiose

Le opere presentate in questo volume provengono dalla straordinaria collezione di Paul Guillaume e Domenica Walter, oggi custodite presso il Musée de l'Orangerie e il Musée d'Orsay di Parigi. Cinquanta capolavori che offrono uno spaccato esaustivo del lavoro dei due artisti, dalle prime tele degli anni '70 dell'Ottocento alle prove più mature dei primi del Novecento.

Un confronto tra stili unici

Il volume mette in risalto gli stili peculiari che contraddistinguono i due maestri: il rigore e la geometria di Cézanne si contrappongono all'armonia e alla dolcezza di Renoir. Attraverso paesaggi suggestivi, nature morte vibranti, ritratti intensi e le celebri serie delle bagnanti, il libro invita a esplorare le diverse sfaccettature del loro talento.

Un'eredità duratura

Cézanne e Renoir hanno lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte, influenzando le future generazioni di artisti. Questo volume è un omaggio alla loro grandezza, un'occasione imperdibile per approfondire la conoscenza delle loro opere e apprezzare il loro contributo all'impressionismo e all'arte moderna.

I temi principali del libro:

  • Il rapporto tra Cézanne e Renoir e la loro influenza reciproca.
  • L'evoluzione del loro stile artistico nel corso del tempo.
  • L'importanza delle loro opere nel contesto dell'impressionismo.
  • L'analisi dei generi pittorici a cui si sono dedicati.
  • La provenienza e il significato delle opere presentate.

Specifiche

Titolo Cézanne/Renoir capolavori dal Musée de l'Orangerie e dal Musée d'Orsay
Autori Claire Bernardi, Juliette Degennes, Alice Marsal
Editore Skira
Data di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
ISBN-13 9788857251608
ISBN-10 8857251608
Rilegatura Brossura
Numero di pagine 192
Dimensioni Altezza: 26,2 cm, Lunghezza: 21,2 cm, Larghezza: 2,3 cm
Peso 820 grammi