Chimica del terreno

Un'analisi approfondita della chimica del suolo, dalla composizione minerale alla fertilizzazione, essenziale per l'agricoltura sostenibile e la gestione ambientale.

EAN: 9788829915958
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
15.04 € Amazon Italia
Aggiornato alle 9:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Esplora la Chimica del Terreno: Fondamenti e Applicazioni

Immergiti nel mondo affascinante della "Chimica del terreno", un'opera essenziale per comprendere le interazioni chimiche che avvengono nel suolo e la loro influenza sull'agricoltura e l'ambiente. Scritto da Luciano Radaelli e Luca Calamai, questo libro edito da Piccin-Nuova Libraria nel 2001, rappresenta una risorsa preziosa per studenti, ricercatori e professionisti del settore.

Un viaggio attraverso i componenti e i processi del suolo

Questo volume di 287 pagine offre una panoramica completa e dettagliata degli aspetti chimici del suolo, affrontando argomenti cruciali come:

  • Costituenti minerali del suolo: Esplorazione della composizione minerale e della sua influenza sulle proprietà del suolo.
  • Componenti organici del suolo: Analisi della sostanza organica, del suo ruolo nella fertilità del suolo e nel ciclo dei nutrienti.
  • Pedogenesi: Studio dei processi di formazione del suolo e dei fattori che li influenzano.
  • Caratteristiche fisico-meccaniche del suolo: Approfondimento delle proprietà fisiche del suolo, come la tessitura, la struttura e la porosità, e del loro impatto sulla gestione del suolo.
  • Acqua ed aria nel terreno: Importanza dell'acqua e dell'aria per la vita del suolo e per la crescita delle piante.
  • Potere assorbente del terreno: Meccanismi di adsorbimento e scambio ionico che regolano la disponibilità dei nutrienti per le piante.
  • Reazione in pH del terreno: Influenza del pH sulla solubilità dei nutrienti e sulla crescita delle piante.
  • Elementi della nutrizione minerale delle piante: Ruolo dei macro e microelementi nella nutrizione delle piante e strategie di fertilizzazione.
  • Inquinamenti in agricoltura: Fonti e conseguenze dell'inquinamento del suolo e strategie di mitigazione.
  • Fertilizzazione del suolo: Tecniche e pratiche di fertilizzazione per migliorare la fertilità del suolo e la resa delle colture.

Approfondimenti specialistici

Il libro include anche appendici dedicate a temi specifici, come il suolo come sistema termodinamico e catalitico, lo studio delle isoterme di adsorbimento e l'effetto idrofobico, offrendo un valore aggiunto per i lettori più esperti.

Un testo fondamentale per l'agricoltura sostenibile

"Chimica del terreno" è uno strumento indispensabile per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze sulla chimica del suolo e applicarle in modo pratico per una gestione sostenibile dell'ambiente e dell'agricoltura. Grazie a un linguaggio chiaro e preciso, supportato da esempi e illustrazioni, questo libro è accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina.

Specifiche

Titolo Chimica del terreno
Autore Luciano Radaelli, Luca Calamai
Editore Piccin-Nuova Libraria
Anno di pubblicazione 2001
Lingua Italiano
Pagine 287
ISBN-13 9788829915958
ISBN-10 8829915955
Formato Libro cartaceo