Questo manuale offre una guida pratica e completa per promuovere l'inclusione scolastica e sociale attraverso il Cooperative Learning. Esplora strategie, esempi concreti e strumenti di valutazione per favorire la partecipazione attiva e l'apprendimento significativo di tutti gli studenti, con un focus particolare sulle persone con disabilità, difficoltà e svantaggi.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Collaborare nelle diversità è una guida completa e pratica per educatori, insegnanti e professionisti che desiderano promuovere l'inclusione scolastica e sociale attraverso il Cooperative Learning. Il volume esplora le potenzialità di questa metodologia didattica nel favorire la partecipazione attiva e l'apprendimento significativo di tutti gli studenti, con particolare attenzione alle persone con disabilità, difficoltà e svantaggi.
Il Cooperative Learning, basato sulla collaborazione e l'interdipendenza positiva tra i membri del gruppo, si rivela particolarmente efficace nel creare un ambiente di apprendimento inclusivo, in cui ogni studente può valorizzare le proprie peculiarità e contribuire al successo del gruppo. Attraverso la cooperazione, si promuovono l'empatia, il rispetto reciproco e l'accettazione delle diversità, elementi fondamentali per costruire una società più giusta e inclusiva.
| Titolo | Collaborare nelle diversità. Cooperative learning e persone con disabilità, difficoltà e svantaggi |
| Autore | Mario Polito |
| Editore | Erickson |
| Anno pubblicazione | 2016 |
| Edizione | Prima |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 192 |
| Formato | Brossura |
| Dimensioni | 14 x 21 cm |
| ISBN-10 | 8861845339 |
| ISBN-13 | 978-8861845336 |