Collaborare nelle diversità. Cooperative learning e persone con disabilità, difficoltà e svantaggi

Questo manuale offre una guida pratica e completa per promuovere l'inclusione scolastica e sociale attraverso il Cooperative Learning. Esplora strategie, esempi concreti e strumenti di valutazione per favorire la partecipazione attiva e l'apprendimento significativo di tutti gli studenti, con un focus particolare sulle persone con disabilità, difficoltà e svantaggi.

EAN: 9788861845336
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
13.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 23:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un manuale per l'inclusione attraverso il Cooperative Learning

Collaborare nelle diversità è una guida completa e pratica per educatori, insegnanti e professionisti che desiderano promuovere l'inclusione scolastica e sociale attraverso il Cooperative Learning. Il volume esplora le potenzialità di questa metodologia didattica nel favorire la partecipazione attiva e l'apprendimento significativo di tutti gli studenti, con particolare attenzione alle persone con disabilità, difficoltà e svantaggi.

Perché il Cooperative Learning?

Il Cooperative Learning, basato sulla collaborazione e l'interdipendenza positiva tra i membri del gruppo, si rivela particolarmente efficace nel creare un ambiente di apprendimento inclusivo, in cui ogni studente può valorizzare le proprie peculiarità e contribuire al successo del gruppo. Attraverso la cooperazione, si promuovono l'empatia, il rispetto reciproco e l'accettazione delle diversità, elementi fondamentali per costruire una società più giusta e inclusiva.

Cosa troverai in questo libro:

  • Fondamenti teorici e metodologici del Cooperative Learning.
  • Strategie pratiche per la progettazione e la gestione di attività cooperative inclusive.
  • Esempi concreti di applicazione del Cooperative Learning in diversi contesti educativi.
  • Strumenti di valutazione per monitorare l'efficacia delle attività cooperative.
  • Approfondimenti specifici sulle diverse tipologie di disabilità e difficoltà di apprendimento.

A chi si rivolge:

  • Insegnanti di ogni ordine e grado.
  • Educatori e animatori.
  • Psicologi e pedagogisti.
  • Genitori e familiari di persone con disabilità.
  • Studenti universitari delle facoltà di Scienze dell'Educazione e della Formazione.

Un manuale indispensabile per:

  • Creare un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante.
  • Favorire la partecipazione attiva di tutti gli studenti.
  • Promuovere lo sviluppo delle competenze sociali e relazionali.
  • Contrastare l'emarginazione e la discriminazione.
  • Costruire una scuola e una società più giuste e inclusive.

Specifiche

Titolo Collaborare nelle diversità. Cooperative learning e persone con disabilità, difficoltà e svantaggi
Autore Mario Polito
Editore Erickson
Anno pubblicazione 2016
Edizione Prima
Lingua Italiano
Pagine 192
Formato Brossura
Dimensioni 14 x 21 cm
ISBN-10 8861845339
ISBN-13 978-8861845336