Il Compendio di Diritto Costituzionale, giunto alla VI edizione, offre una panoramica completa e aggiornata dell'ordinamento repubblicano italiano, tenendo conto delle più recenti modifiche legislative, della prassi costituzionale e della giurisprudenza costituzionale e sovranazionale. Un manuale indispensabile per studenti, professionisti e chiunque voglia approfondire la conoscenza della Costituzione italiana.
Disponibile
Nuovo e Originale
37.40 €
Amazon Italia
Aggiornato alle 20:37
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Un manuale completo e aggiornato sul diritto costituzionale italiano
Il "Compendio di Diritto Costituzionale" di Giuffrè, giunto alla sua VI edizione, offre una panoramica completa e aggiornata dell'ordinamento repubblicano italiano. Questo manuale, curato da Maurizio Pedrazza Gorlero e Valerio Onida, guida il lettore attraverso le linee ricostruttive dell'ordinamento, le fonti del diritto, il sistema dei diritti fondamentali e la loro tutela multilivello, i doveri costituzionali e l'organizzazione istituzionale dello Stato.
Novità della VI Edizione
Questa edizione tiene conto delle più recenti modifiche legislative, della prassi costituzionale e della giurisprudenza costituzionale e sovranazionale. Tra le principali novità, spiccano:
- Riforme costituzionali: Approfondimento delle tre riforme costituzionali approvate, tra cui l'allineamento dell'elettorato attivo per il Senato, l'introduzione della tutela dell'ambiente in Costituzione e la previsione di misure a favore delle isole.
- Fine anticipata della XVIII legislatura: Analisi delle dinamiche politiche che hanno portato alla fine del Governo Draghi e alle elezioni anticipate del 2022.
- Elezioni del 2022: Descrizione della vittoria dei partiti di centro-destra e della rinnovata polarizzazione politica.
- Dibattito sulle riforme costituzionali: Discussione sulle proposte di riforma, tra cui l'elezione diretta del Capo dello Stato o del Presidente del Consiglio.
Contenuti chiave
Il compendio affronta in modo chiaro e approfondito i seguenti temi:
- Ordinamento repubblicano: Principi fondamentali e struttura dello Stato italiano.
- Fonti del diritto: Gerarchia delle fonti, leggi costituzionali, leggi ordinarie e altre fonti normative.
- Diritti fondamentali: Diritti civili, politici, sociali ed economici garantiti dalla Costituzione.
- Organizzazione dello Stato: Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale e altri organi costituzionali.
- Tutela dell'ambiente: come introdotta nella costituzione.
A chi si rivolge
Questo compendio è uno strumento indispensabile per:
- Studenti universitari: Un manuale completo e aggiornato per la preparazione degli esami di diritto costituzionale.
- Professionisti del diritto: Un riferimento utile per l'aggiornamento professionale e la consultazione rapida.
- Chiunque voglia approfondire la conoscenza della Costituzione italiana: Un testo chiaro e accessibile per comprendere i principi fondamentali del nostro ordinamento.
Con la sua struttura chiara, l'approccio rigoroso e l'attenzione alle ultime novità legislative e giurisprudenziali, il "Compendio di Diritto Costituzionale" si conferma uno strumento prezioso per chiunque voglia studiare e comprendere il diritto costituzionale italiano.