Randall Munroe torna con un nuovo libro che risponde alle domande più strane e assurde con rigore scientifico e un pizzico di ironia. Un viaggio tra fisica, chimica e ingegneria per scoprire come il mondo potrebbe funzionare in circostanze impossibili.
Preparati a un'avventura scientifica senza precedenti con "Cosa accadrebbe se?" di Randall Munroe, edito da Bompiani. Se hai amato il primo libro, preparati a un'altra dose di risposte incredibilmente precise a domande che non ti saresti mai sognato di porre.
Cosa succederebbe se provassi a scivolare su una pertica dalla Luna alla Terra? Quali leggi fisiche entrerebbero in gioco se aprissi tutti i congelatori del mondo per rinfrescare l'atmosfera? E se costruissi un grattacielo di un miliardo di piani? Randall Munroe affronta queste sfide con il rigore e la curiosità di un vero scienziato.
Munroe, con un approccio misurato e distaccato, si immerge nelle ultime ricerche scientifiche per fornirti risposte chiare e concise. Dalla fisica dell'altalena alla progettazione di catapulte per aerei, ogni argomento è esplorato con un mix di serietà e ironia.
Scopri come il mondo potrebbe funzionare in circostanze assurde. Ogni pagina è una lezione, un'opportunità per imparare qualcosa di nuovo mentre ti diverti. "Cosa accadrebbe se?" non è solo un libro, ma un'esperienza che stimola la curiosità e la voglia di sapere.
Che tu sia un appassionato di scienza o semplicemente una persona curiosa, "Cosa accadrebbe se?" ti sorprenderà e ti farà riflettere. Preparati a un viaggio indimenticabile nel mondo della scienza, dove l'assurdo diventa illuminante.
Titolo | Cosa accadrebbe se? |
Autore | Randall Munroe |
Editore | Bompiani |
Data di pubblicazione | 2023 |
Lingua | Italiano |
Pagine | 368 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788830102866 |
ISBN-10 | 8830102865 |
Genere | Scienza, Divulgazione scientifica, Umorismo |