Cosa indossavi? Le parole nei processi penali per violenza di genere

Un'analisi approfondita del linguaggio utilizzato nei processi per violenza di genere, che mette in luce come le parole possano veicolare stereotipi e pregiudizi, influenzando l'esito dei processi e perpetuando concezioni patriarcali radicate nella società.

EAN: 9788892953772
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
6.80 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi linguistica dei processi per violenza di genere

Il libro "Cosa indossavi? Le parole nei processi penali per violenza di genere" di Iacopo Benevieri, edito da Tab Edizioni, offre una riflessione profonda e necessaria sul potere del linguaggio all'interno dei contesti giudiziari. Attraverso un'analisi accurata, l'autore mette in luce come le parole, apparentemente neutre, possano veicolare stereotipi e pregiudizi, influenzando l'esito dei processi per violenza di genere.

Stereotipi e linguaggio: un binomio pericoloso

L'opera esplora come il linguaggio utilizzato nelle aule di tribunale possa riflettere e perpetuare concezioni patriarcali radicate nella società. Domande apparentemente innocue possono celare stereotipi dannosi, mentre il silenzio stesso può diventare uno strumento di dominio comunicativo. Benevieri analizza come questi meccanismi di potere linguistico operino concretamente nei processi, evidenziando la necessità di un approccio più consapevole e critico.

Un invito alla consapevolezza linguistica

Il libro si rivolge a tutti coloro che utilizzano la parola in contesti istituzionali e professionali, con un'attenzione particolare a giuristi, avvocati, magistrati e operatori del diritto. L'obiettivo è sensibilizzare sull'importanza di un uso consapevole del linguaggio, affinché le parole diventino uno strumento di diritti e non di oppressione. Attraverso esempi concreti e analisi approfondite, l'autore fornisce gli strumenti per decostruire stereotipi e promuovere una comunicazione più equa e rispettosa.

Perché leggere questo libro?

  • Per comprendere il potere del linguaggio nei processi per violenza di genere.
  • Per riconoscere e decostruire stereotipi e pregiudizi linguistici.
  • Per promuovere un uso consapevole e responsabile della parola.
  • Per contribuire a un sistema giudiziario più equo e giusto.

"Cosa indossavi? Le parole nei processi penali per violenza di genere" è un libro fondamentale per chiunque voglia approfondire la complessa relazione tra linguaggio, potere e giustizia, e per chiunque creda in un futuro in cui le parole siano veramente strumento di diritti.

Specifiche

Titolo Cosa indossavi? Le parole nei processi penali per violenza di genere
Autore Iacopo Benevieri
Editore Tab Edizioni
Anno di pubblicazione 2022
Lingua Italiano
ISBN-13 9788892953772
ISBN-10 889295377X
Pagine 144
Genere Diritto, Linguistica, Sociologia