Costruttivismo socio-culturale genesi filosofiche, sviluppi psico-pedagogici, applicazioni didattiche

Costruttivismo socio-culturale. Genesi filosofiche, sviluppi psico-pedagogici, applicazioni didattiche

Un'analisi approfondita del costruttivismo socio-culturale, tracciandone le radici filosofiche e analizzandone gli sviluppi nella ricerca psicologica e psico-pedagogica, con un'attenzione particolare alle applicazioni nel campo della programmazione educativa e nell'allestimento di ambienti di apprendimento.

EAN: 9788843020751
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
18.02 € Amazon Italia
Aggiornato alle 21:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del costruttivismo socio-culturale

Nel panorama pedagogico contemporaneo, il termine "costruttivismo" risuona frequentemente, spesso svuotato del suo significato originario. Questo libro di Bianca Maria Varisco, edito da Carocci, si propone di ristabilire la profondità e la complessità di tale concetto, tracciandone le radici filosofiche e analizzandone gli sviluppi nella ricerca psicologica e psico-pedagogica.

Un viaggio attraverso le origini e le applicazioni

L'autrice guida il lettore in un percorso che esplora le origini filosofiche del costruttivismo, per poi illustrarne le evoluzioni nella ricerca psicologica e psico-pedagogica contemporanea. Un'attenzione particolare è dedicata alle applicazioni più recenti nel campo della programmazione educativa e nell'allestimento di ambienti di apprendimento, sempre più supportati dalle tecnologie.

A chi si rivolge questo libro?

Questo volume si rivolge a docenti, formatori, ricercatori e studenti che desiderano affrontare la tematica del costruttivismo in una prospettiva ampia e articolata. L'obiettivo è quello di promuovere una "costruzione" di una nuova didattica universitaria, modulare e interdisciplinare, capace di rispondere alle sfide del mondo contemporaneo.

Perché leggere questo libro?

  • Per comprendere a fondo il significato del costruttivismo socio-culturale.
  • Per conoscere le sue radici filosofiche e i suoi sviluppi nella ricerca psicologica.
  • Per scoprire le applicazioni pratiche nel campo dell'educazione e della didattica.
  • Per costruire una didattica universitaria innovativa e interdisciplinare.

L'autrice: Bianca Maria Varisco

Bianca Maria Varisco è una studiosa esperta di costruttivismo e delle sue applicazioni in ambito educativo. Con questo libro, offre un contributo prezioso per chiunque voglia approfondire questa tematica e applicarla concretamente nel proprio lavoro.

Specifiche

Titolo Costruttivismo socio-culturale genesi filosofiche, sviluppi psico-pedagogici, applicazioni didattiche
Autore Bianca Maria Varisco
Editore Carocci
Data di pubblicazione 2002
Lingua Italiano
ISBN-13 9788843020751
ISBN-10 8843020757
Pagine 221
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 15,1 cm, Lunghezza: 22,2 cm, Larghezza: 2,4 cm
Peso Circa 300 grammi
Argomenti Filosofia, Epistemologia, Pedagogia