Cultura popolare in Italia da Gramsci all'Unesco

Cultura popolare in Italia. Da Gramsci all'Unesco

"Cultura popolare in Italia da Gramsci all'Unesco" analizza l'evoluzione della cultura popolare italiana, dall'influenza di Gramsci ai consumi culturali di massa, attraverso un'analisi storica e teorica e casi di studio approfonditi.

EAN: 9788815265609
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
18.30 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita della cultura popolare italiana

Il libro "Cultura popolare in Italia da Gramsci all'Unesco" di Fabio Dei, edito da Il Mulino, offre una disamina accurata e critica dell'evoluzione della categoria di cultura popolare in Italia, a partire dall'influenza di Antonio Gramsci fino alle dinamiche contemporanee della società globale e mediale.

Un percorso storico e teorico

L'autore ripercorre la fortuna della categoria di cultura popolare nella seconda metà del Novecento, grazie all'apporto fondamentale di Gramsci e ai suoi concetti di egemonia e subalternità. Vengono analizzati i contributi di figure chiave come De Martino e Cirese, che hanno rinnovato gli studi di folklore, dando vita a una nuova disciplina "demologica".

Dalla demologia ai consumi culturali di massa

Il volume ricostruisce gli sviluppi della demologia e il suo declino, in parallelo con l'avvento dei consumi culturali di massa. Dei propone una serie di casi di studio che esplorano la cultura popolare nel contesto della società globale e mediale odierna.

Temi chiave

  • L'influenza di Gramsci sulla cultura popolare italiana
  • L'innovazione degli studi di folklore ad opera di De Martino e Cirese
  • Il declino della demologia di fronte ai consumi culturali di massa
  • La cultura popolare nella società globale e mediale contemporanea

Un'opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere a fondo le trasformazioni della cultura popolare in Italia e le sue implicazioni sociali e politiche.

Specifiche

Titolo Cultura popolare in Italia da Gramsci all'Unesco
Autore Fabio Dei
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 2016
Lingua Italiano
ISBN-13 9788815265609
ISBN-10 8815265600
Pagine 274
Formato Paperback
Dimensioni 14,3 x 20 cm
Genere Scienze Sociali, Antropologia, Studi Culturali e Sociali