Cultura Visuale: Immagini, Sguardi, Media, Dispositivi

Cultura visuale. Immagini, sguardi, media, dispositivi

Un'analisi approfondita dell'impatto delle tecnologie digitali sulla cultura visuale, offrendo strumenti per comprendere le trasformazioni del panorama iconico e mediale contemporaneo. Esplora le origini del concetto di "cultura visuale" e fornisce le coordinate teoriche e metodologiche per un'analisi critica delle immagini.

EAN: 9788806160999
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
20.86 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica delle culture visuali del presente e del passato

Negli ultimi trent'anni, l'inarrestabile evoluzione delle tecnologie digitali ha radicalmente trasformato il panorama visivo, dando vita a nuove forme di immagini, dispositivi di visione e modalità di interazione con il mondo che ci circonda. Di fronte a questa continua metamorfosi iconica e mediale, si rende necessario sviluppare strumenti concettuali e analitici per comprendere appieno la dimensione culturale, tecnologica, sociale e storica delle immagini e del nostro modo di guardarle.

Un viaggio nel mondo della visual culture

"Cultura Visuale: Immagini, Sguardi, Media, Dispositivi" offre una guida indispensabile per orientarsi in questo complesso scenario. Il volume ripercorre le origini del concetto di "cultura visuale" e lo sviluppo dei visual culture studies e della Bildwissenschaft, movimenti che hanno segnato una svolta iconica nelle scienze umane e sociali, influenzando persino settori delle scienze naturali.

Strumenti per l'analisi critica

Il libro fornisce le coordinate teoriche e metodologiche fondamentali per affrontare un'analisi critica delle culture visuali contemporanee e del passato. Attraverso un approccio interdisciplinare, gli autori esplorano le diverse dimensioni delle immagini, dai loro aspetti materiali e tecnologici alle implicazioni sociali, politiche e culturali.

Perché leggere questo libro?

  • Per comprendere le trasformazioni del panorama iconico e mediale contemporaneo.
  • Per acquisire strumenti concettuali e metodologici per l'analisi critica delle immagini.
  • Per approfondire la storia e lo sviluppo dei visual culture studies e della Bildwissenschaft.
  • Per esplorare le implicazioni sociali, politiche e culturali delle immagini.

Un'opera fondamentale per:

  • Studiosi di media e comunicazione.
  • Storici dell'arte e della cultura visuale.
  • Professionisti del settore creativo e mediale.
  • Chiunque voglia comprendere il ruolo delle immagini nella società contemporanea.

Specifiche

Titolo Cultura visuale immagini, sguardi, media, dispositivi
Autore Andrea Pinotti, Antonio Somaini
Editore Giulio Einaudi editore s.p.a.
Data di pubblicazione 2016
Lingua Italiano
ISBN-13 9788806160999
ISBN-10 8806160990
Pagine 290
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 8.18896 pollici, Lunghezza: 5.43306 pollici, Larghezza: 0.86614 pollici
Genere Filosofia, Estetica