Da stranieri a cittadini. Educazione interculturale e mondo globale

Un'analisi approfondita sull'educazione interculturale nel contesto della globalizzazione e delle migrazioni, con l'obiettivo di trasformare gli stranieri in cittadini consapevoli e partecipi della società.

EAN: 9788861845763
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
12.90 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita sull'educazione interculturale nel contesto della globalizzazione

In un'epoca segnata dalla globalizzazione e dalla paura del futuro, sorge la necessità di superare antistorici muri e promuovere un'autentica educazione interculturale. Questo libro offre una prospettiva illuminante sul dialogo tra visioni diverse, non solo etniche, ma anche sociali, politiche ed economiche, in società sempre più plurali.

Le sfide delle migrazioni e l'importanza del dialogo interculturale

Le migrazioni, fenomeno in costante crescita a causa dei mutamenti demografici e dell'invecchiamento dell'Europa, presentano molteplici sfaccettature: dalle seconde generazioni nelle scuole ai rifugiati dal disordine mondiale, dalle badanti che si prendono cura degli anziani agli adolescenti soli, fino ai lavoratori indispensabili ma spesso invisibili.

Un approccio educativo per costruire una società inclusiva

L'educazione interculturale proposta in questo libro non mira né all'assimilazione né alla relativizzazione delle differenze, ma alla creazione di persone sensibili, capaci di convivere pacificamente e consapevoli di un destino comune. L'obiettivo è trasformare coloro che consideriamo stranieri in cittadini attivi e partecipi della società.

Un manuale essenziale per educatori, studenti e professionisti

"Da stranieri a cittadini" si rivela uno strumento prezioso per educatori, studenti, operatori sociali e tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche dell'interculturalità e dell'integrazione. Attraverso un'analisi rigorosa e un linguaggio accessibile, il libro offre spunti di riflessione e strumenti concreti per costruire una società più giusta, inclusiva e rispettosa delle diversità.

Parole chiave: educazione interculturale, globalizzazione, migrazioni, integrazione, cittadinanza, società multiculturale, dialogo interculturale, competenze interculturali, inclusione sociale, politiche migratorie.

Specifiche

Titolo Da stranieri a cittadini. Educazione interculturale e mondo globale
Autore Milena Santerini
Editore Mondadori Università
Data di pubblicazione 2017
Lingua Italiano
Pagine 266
ISBN-13 9788861845763
ISBN-10 8861845762
Formato Brossura
Genere Educazione, Sociologia