Dalí show per una televisione liquida

Dalí Show. Per una televisione liquida

Un'analisi del rapporto tra Salvador Dalí e la televisione, svelando come l'artista abbia trasformato il mezzo in uno strumento per diffondere la surrealtà e stimolare l'immaginazione attraverso il concetto di "televisione liquida".

EAN: 9791222314716
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
17.63 € Amazon Italia
Aggiornato alle 23:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel mondo surreale di Dalí e della televisione

Scopri il lato meno esplorato di Salvador Dalí, l'artista che ha saputo conquistare la televisione trasformandola in un'estensione del suo universo onirico. Questo libro, "Dalí show per una televisione liquida", edito da Mimesis, ti condurrà in un viaggio attraverso la mente di un genio eccentrico, svelandoti come ha saputo reinterpretare il linguaggio televisivo per diffondere la surrealtà e stimolare l'immaginazione.

Un artista controcorrente

Dalí, un pittore sofisticato e provocatore, ha sfidato le convenzioni artistiche del suo tempo, diventando un'icona mediatica riconosciuta a livello globale. Questo libro analizza come Dalí abbia conciliato il suo amore per la pittura tradizionale con la sua avventura nel mondo della televisione, un mezzo che ha saputo trasformare in uno strumento per esprimere la sua visione unica.

La "televisione liquida": un'ossessione antimoderna

La "televisione liquida" di Dalí è un concetto paradossale, proprio come i suoi orologi sciolti. Lungi dall'essere una semplice sperimentazione mediatica, rappresenta una risposta antimoderna all'ossessione di esplorare le regioni inaccessibili della mente umana. Attraverso la televisione, Dalí ha cercato di risvegliare l'immaginazione del pubblico, invitandolo a chiudere gli occhi per "vedere le più inaccessibili regioni di ciò che è stato visto e di ciò che non lo è mai stato".

Perché leggere questo libro?

* **Scopri il Dalí inedito**: Esplora il rapporto tra Dalí e la televisione, un aspetto spesso trascurato dalla critica. * **Comprendi la "televisione liquida"**: Approfondisci un concetto rivoluzionario che ha anticipato le tendenze della comunicazione contemporanea. * **Immergiti nel mondo surreale**: Lasciati trasportare dalla visione onirica di un artista che ha saputo trasformare la realtà in un'opera d'arte. * **Apprezza l'analisi di Anna Luigia De Simone**: Goditi la prospettiva di un'esperta che ha saputo svelare i segreti della televisione teorizzata e sperimentata da Dalí. Non perdere l'occasione di esplorare il genio di Salvador Dalí attraverso le pagine di questo libro illuminante. Ordina subito la tua copia e preparati a un'esperienza di lettura indimenticabile! **Keywords**: Salvador Dalí, televisione liquida, surrealtà, arte, media, Anna Luigia De Simone, Mimesis, avanguardia, cultura visuale, Novecento, orologi sciolti, immaginazione, comunicazione, libro, saggio, arte contemporanea.

Specifiche

Titolo Dalí show per una televisione liquida
Autore Anna Luigia De Simone
Editore Mimesis
Data di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
ISBN 9791222314716
Pagine 274
Dimensioni Altezza: 8.2677 pollici, Lunghezza: 5.47243 pollici, Larghezza: 0.7874 pollici
Formato Brossura
Genere Arte, Saggistica