Dalla parte degli ultimi: una scuola popolare tra le baracche di Roma

Dalla parte degli ultimi. Una scuola popolare tra le baracche di Roma

Un racconto commovente e ispiratore sull'esperienza di Don Roberto Sardelli e della sua scuola popolare tra le baracche di Roma negli anni '60. Un'iniziativa educativa rivoluzionaria che ha trasformato la vita di centinaia di migranti, offrendo loro un'opportunità di riscatto sociale attraverso l'istruzione e la consapevolezza.

EAN: 9788855220439
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
14.99 € Amazon Italia
Aggiornato alle 1:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'esperienza educativa rivoluzionaria nella Roma degli anni '60

Immergiti nella vibrante e commovente storia di Don Roberto Sardelli e della sua straordinaria scuola popolare, nata nel cuore della borgata dell'Acquedotto Felice a Roma, alla fine degli anni '60. In un contesto di baracche e di emarginazione sociale, questo giovane prete ha saputo trasformare una baracca nella n. 725 in un faro di speranza e di riscatto per centinaia di migranti provenienti da tutta Italia.

La scuola come strumento di cambiamento

Più che semplici lezioni, quelle di Don Sardelli erano un vero e proprio strumento di trasformazione sociale. Basandosi sul legame indissolubile tra istruzione e riscatto, i suoi insegnamenti non si limitavano a fornire nozioni, ma miravano a risvegliare la consapevolezza nei giovani, aprendo loro gli occhi sulla propria condizione e sulle potenzialità dello studio.

Una lezione di vita

  • La presa di coscienza: Comprendere la propria realtà come punto di partenza per il cambiamento.
  • Lo studio come arma: Acquisire gli strumenti per combattere la miseria e l'emarginazione.
  • La rivoluzione interiore: Trasformare sé stessi per cambiare il mondo circostante.

Un'eredità preziosa

Questo libro, con la prefazione di Alessandro Portelli, non è solo un racconto di un'esperienza educativa unica, ma anche una profonda riflessione sulla condizione degli "ultimi" e sulla loro lotta per una vita dignitosa. Un'opera che invita a non dimenticare il passato, a guardare al presente con occhi critici e a costruire un futuro più giusto e inclusivo. Scopri come l'istruzione può diventare un potente strumento di cambiamento sociale e di emancipazione personale.

Specifiche

Titolo Dalla parte degli ultimi una scuola popolare tra le baracche di Roma
Autore Roberto Sardelli, Massimiliano Fiorucci
Editore Donzelli
Data di pubblicazione 2020
Lingua Italiano
ISBN-13 9788855220439
ISBN-10 8855220438
Copertina Paperback
Numero di pagine 197
Dimensioni Altezza: 8.46455 pollici, Lunghezza: 6.14172 pollici, Larghezza: 0.62992 pollici
Soggetti Educazione, Educazione inclusiva, Religione, Cristianesimo, Cattolico, Vita Cristiana, Problemi sociali, Scienze sociali