Dialettica Negativa

Dialettica negativa

Opera fondamentale di Theodor Adorno, "Dialettica Negativa" è un'analisi critica della filosofia tradizionale e un'introduzione alla sua concezione della dialettica come strumento di liberazione del pensiero. Attraverso la critica radicale e la negazione, Adorno esplora concetti chiave come la libertà, la storia e la metafisica, offrendo una prospettiva complessa e sfaccettata sulla realtà.

EAN: 9788806170653
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
12.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 21:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Dialettica Negativa di Theodor W. Adorno: Un'immersione nel pensiero critico

"Dialettica Negativa", opera monumentale di Theodor W. Adorno, scritta tra il 1959 e il 1966, rappresenta il culmine del suo pensiero filosofico. Un'opera complessa e sfaccettata, che si presenta come un sistema, pur essendo profondamente antisistematica, tipica del pensiero di Adorno.

Un'introduzione al pensiero critico

Il libro inizia con un'introduzione che contrappone lo "spirito di sistema" al procedimento dell'esperienza filosofica. Adorno critica l'ontologia tradizionale e introduce il concetto di "dialettica negativa", un metodo che, attraverso la critica radicale e la negazione, cerca di liberare il pensiero dalle costrizioni del sistema e dalle illusioni della ragione illuminista.

La dialettica negativa: un materialismo senza immagini

La dialettica negativa, culminando nel riconoscimento del primato dell'oggetto, si trasforma in una forma di materialismo, ma un materialismo "senza immagini", in contrapposizione alla "coscienza reificata" del materialismo dialettico tradizionale. Adorno rifiuta le semplificazioni e le astrazioni, preferendo un'analisi attenta e complessa della realtà.

Applicazione della dialettica negativa a concetti chiave

Adorno applica la sua dialettica negativa a concetti fondamentali della filosofia, come la libertà, la storia e la metafisica. Analizza criticamente questi concetti, mostrando le loro contraddizioni e le loro limitazioni, rifiutando ogni forma di idealismo e di positivismo.

Un'opera per chi?

"Dialettica Negativa" è un'opera impegnativa, che richiede una certa familiarità con la filosofia, in particolare con la teoria critica della Scuola di Francoforte e con il pensiero di Hegel. Tuttavia, la sua importanza e la sua attualità la rendono un testo fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere le complessità del mondo contemporaneo e a riflettere criticamente sulla natura del pensiero e della realtà.

Dettagli del libro:

  • Autore: Theodor W. Adorno
  • Editore: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2004 (edizione italiana)
  • Pagine: 382
  • ISBN: 9788806170653

Acquista ora "Dialettica Negativa" e intraprendi un viaggio affascinante nel cuore del pensiero critico di uno dei più importanti filosofi del XX secolo!

Specifiche

AutoreTheodor W. Adorno
TitoloDialettica Negativa
EditoreEinaudi
Anno di pubblicazione2004 (edizione italiana)
LinguaItaliano
Numero di pagine382
ISBN-139788806170653
ISBN-108806170651
FormatoPaperback
GenereFilosofia
SoggettiTeoria critica, Dialettica, Filosofia tedesca, Materialismo