Questo diario offre una testimonianza toccante e autentica della Resistenza italiana, raccontata dalla prospettiva di una madre e partigiana. Un'opera intensa, ricca di emozioni e dettagli storici, che ci fa rivivere un periodo cruciale della storia italiana.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Il Diario Partigiano di Ada Gobetti Marchesini Prospero non è semplicemente un resoconto storico, ma un'esperienza vissuta, un'intensa testimonianza della Resistenza italiana narrata con coraggio, passione e speranza. Pubblicato per la prima volta da Einaudi nel 1956, questo diario, scritto su sollecitazione di Benedetto Croce, offre uno sguardo unico e coinvolgente su uno dei periodi più cruciali della storia italiana.
Questo libro non è solo un documento storico, ma un'opera letteraria di grande intensità emotiva. Ada Gobetti, madre e partigiana, condivide con il lettore le sue esperienze, i suoi timori, le sue speranze, offrendo una prospettiva intima e personale sulla lotta di liberazione. Attraverso le sue parole, rivivremo i momenti di pericolo, le difficoltà quotidiane, ma anche gli attimi di solidarietà e di amicizia che hanno caratterizzato la Resistenza.
Il diario è popolato da una moltitudine di personaggi, alcuni noti come Antonicelli, Pajetta, Venturi, Spriano, Alessandro e Carlo Galante Garrone, Momigliano, Duccio Galimberti e Foa, altri meno conosciuti ma ugualmente importanti. Ada Gobetti ci presenta questi personaggi con grande umanità, rendendoli vivi e reali, facendoci sentire parte della loro lotta. L'ambientazione è quella dell'Italia occupata durante la Seconda Guerra Mondiale, un contesto storico drammatico e complesso che viene descritto con precisione e realismo.
Non si tratta di una trama nel senso tradizionale del termine, ma di una cronaca di eventi vissuti in prima persona. Il diario segue il percorso di Ada Gobetti durante la sua partecipazione alla Resistenza, descrivendo le sue azioni, i suoi pensieri e le sue emozioni. È un racconto di coraggio, di sacrificio, ma anche di speranza e di amicizia, che ci lascia un messaggio di grande forza e attualità.
Acquista ora il Diario Partigiano e immergiti in una storia di coraggio, speranza e lotta per la libertà.
| Autore | Ada Gobetti Marchesini Prospero |
| Editore | Einaudi |
| Anno di pubblicazione | 1956 (prima edizione), diverse riedizioni successive |
| Genere | Memorie, Diario, Storia |
| Formato | Cartaceo ed eBook |
| Lingua | Italiano |
| ISBN | 9788833944753, 8833944751 |
| Temi | Resistenza italiana, Seconda Guerra Mondiale, lotta di liberazione, famiglia, amicizia, coraggio |