Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia

"Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia" è una guida per insegnanti che vogliono promuovere un apprendimento attivo e coinvolgente attraverso il movimento. Il libro offre spunti per stimolare lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale dei bambini, creando un'alternativa allo stress e alla sedentarietà.

EAN: 9788834329542
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
20.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 10:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un ritorno al movimento e all'interazione nella scuola dell'infanzia

Il libro "Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia" edito da Vita e Pensiero, rappresenta una guida preziosa per gli insegnanti che desiderano riportare il movimento e l'interazione al centro dell'esperienza educativa dei bambini. In un'epoca dominata dalla tecnologia e dalla sedentarietà, questo testo offre un'alternativa concreta per stimolare lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale dei più piccoli.

Un'alternativa allo stress e alla sedentarietà

Gli autori, Maurizio Mondoni e Cristina Salvetti, pongono l'accento sull'importanza di offrire ai bambini un ambiente scolastico stimolante, che valorizzi il movimento, la comunicazione, l'interazione e la collaborazione. L'obiettivo è quello di creare un'alternativa allo stress, alla televisione, al computer, allo smartphone e al tablet, promuovendo un apprendimento attivo e coinvolgente.

I prerequisiti motori e l'alfabetizzazione motoria

Il libro sottolinea come la scuola dell'infanzia sia il luogo ideale per sviluppare gli apprendimenti più significativi per la strutturazione dei prerequisiti motori. È a questo livello che deve iniziare l'alfabetizzazione motoria del bambino, fornendogli le basi per un corretto sviluppo fisico e cognitivo.

Struttura del libro

Il testo è strutturato in tre capitoli, seguendo le linee guida delle "Nuove Indicazioni Nazionali" e riprendendo alcuni nodi cardine degli Orientamenti. Nel primo capitolo vengono illustrate alcune proposte operative per favorire il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, con una sintesi ragionata sui traguardi di competenza e spunti per una didattica attiva.

Un "fare che stimola il sapere"

"Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia" si propone come uno strumento pratico e stimolante per gli insegnanti, offrendo spunti e idee per una didattica attiva e coinvolgente, che riesca a far vivere al bambino esperienze significative per la costruzione del sé e per "un fare che stimola il sapere".

Temi Chiave:

  • Sviluppo motorio nella scuola dell'infanzia
  • Metodologie didattiche attive
  • Transizione scuola infanzia-primaria
  • Apprendimento attraverso il movimento

Parole chiave: didattica del movimento, scuola dell'infanzia, sviluppo motorio, apprendimento attivo, prerequisiti motori, nuove indicazioni nazionali, Maurizio Mondoni, Cristina Salvetti, Vita e Pensiero.

Specifiche

Titolo Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia
Autore Maurizio Mondoni, Cristina Salvetti
Editore Vita e Pensiero
Anno pubblicazione 2015
Lingua Italiano
ISBN-13 9788834329542
ISBN-10 8834329546
Tipologia Paperback
Pagine 270
Dimensioni Altezza: 6.61416 pollici, Lunghezza: 9.4488 pollici, Larghezza: 0.7874 pollici
Argomenti Educazione, Insegnamento, Non fiction per ragazzi, Sport e attività ricreative