Un libro che esplora il fascismo attraverso le testimonianze di chi lo ha vissuto, offrendo ai giovani lettori una riflessione essenziale per comprendere il passato e costruire un futuro di libertà e democrazia.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi" è un libro di Gad Lerner e Laura Gnocchi, edito da Feltrinelli, che offre una riflessione essenziale sul fascismo, analizzandone le radici, le manifestazioni e le conseguenze, con un focus particolare sulle testimonianze di chi lo ha vissuto in prima persona. Un'opera pensata per i giovani lettori, ma preziosa per chiunque voglia comprendere a fondo questo periodo storico cruciale.
Attraverso le voci di partigiane e partigiani, il libro crea un ponte tra il passato e il presente, offrendo un'analisi chiara e accessibile di un'epoca complessa. I racconti diretti e le testimonianze personali rendono la storia viva e coinvolgente, stimolando la riflessione critica e la consapevolezza civile.
"Dimmi cos'è il fascismo" è un libro che non si limita a raccontare il passato, ma che vuole essere uno strumento per costruire un futuro migliore. Un invito a non dimenticare, a non abbassare la guardia, a difendere sempre i valori della libertà e della democrazia. Un messaggio di speranza per le nuove generazioni, chiamate a essere protagoniste del proprio futuro.
| Titolo | Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi |
| Autore | Gad Lerner, Laura Gnocchi |
| Editore | Feltrinelli |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2025 |
| ISBN-13 | 9788807910944 |
| ISBN-10 | 8807910942 |
| Pagine | 160 |
| Genere | Saggistica per ragazzi, Storia |
| Età di lettura | Da 12 anni |