Un'esplorazione dei temi più rilevanti del pensiero filosofico di Anselmo d'Aosta, tra cui la metafisica, l'esistenza di Dio, la verità e la libertà. Un'analisi critica e un confronto con altri pensatori come Tommaso d'Aquino, Giovanni Duns Scoto e Martin Heidegger.
"Dio, il niente e la verità in Anselmo d'Aosta" è un'esplorazione dei temi più rilevanti e attuali del pensiero filosofico di Anselmo d'Aosta, uno dei teologi più importanti del Medioevo. Questo libro non si propone come una monografia completa, ma piuttosto come una riflessione su concetti fondamentali come la metafisica, l'esistenza di Dio, la verità e la libertà.
Il libro analizza la costruzione della metafisica anselmiana, fondata sull'esperienza ontologica del niente. Questo concetto viene esplorato in profondità, offrendo una nuova prospettiva sulla filosofia del monaco di Bec.
Le dimostrazioni a posteriori e a priori dell'esistenza di Dio sono esaminate con attenzione, mettendo in luce la loro importanza nel pensiero di Anselmo d'Aosta. Il testo offre un'interpretazione critica di queste prove, confrontandole con le successive elaborazioni di Tommaso d'Aquino, Giovanni Duns Scoto e Martin Heidegger.
L'analisi dei concetti di verità e libertà rappresenta un altro punto focale del libro. Questi temi sono interpretati alla luce del pensiero di Anselmo e messi a confronto con le diverse prospettive filosofiche che si sono sviluppate nel corso dei secoli.
Questo libro è ideale per studenti, studiosi e appassionati di filosofia medievale che desiderano approfondire la conoscenza di uno dei pensatori più influenti della storia occidentale. "Dio, il niente e la verità in Anselmo d'Aosta" offre una lettura stimolante e ricca di spunti di riflessione, capace di illuminare aspetti inediti del pensiero anselmiano.
Titolo | Dio, il niente e la verità in Anselmo d'Aosta |
Autore | Benedetto Ippolito |
Editore | Aracne editrice int.le S.r.l. |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Edizione | 1 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Paperback |
Pagine | 88 |
Dimensioni | Altezza: 8.2677 pollici, Lunghezza: 5.5118 pollici, Larghezza: 0.21 pollici |
Soggetti | Filosofia, Storia e sondaggi |
ISBN-13 | 9788854884793 |
ISBN-10 | 8854884790 |