I diritti umani come fenomeno cosmopolita: internazionalizzazione, regionalizzazione, specificazione

Diritti umani fenomeno cosmopolita

Un'analisi approfondita del ruolo e dell'evoluzione dei diritti umani nel contesto globale contemporaneo, con un focus sui processi di internalizzazione, regionalizzazione e specificazione. Il volume offre un contributo essenziale per comprendere le sfide e le opportunità legate alla promozione e alla protezione dei diritti umani in un mondo sempre più interconnesso.

EAN: 9788814155987
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
18.45 € Amazon Italia
Aggiornato alle 13:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita dei diritti umani nell'era della globalizzazione

Il volume "I diritti umani come fenomeno cosmopolita: internazionalizzazione, regionalizzazione, specificazione", edito da Giuffrè Editore, si propone di analizzare il ruolo e l'evoluzione dei diritti umani nel contesto globale contemporaneo. L'opera affronta il complesso dibattito sui diritti umani, considerati un "fenomeno cosmopolita" capace di trascendere frontiere e differenze culturali, adattandosi a diverse realtà e fondandosi su molteplici documenti internazionali.

Il linguaggio dei diritti umani nell'era della Dichiarazione Universale

Lo studio si concentra su alcune questioni chiave sollevate da questo fenomeno, riflettendo sull'uso del linguaggio dei diritti nell'era della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. L'obiettivo principale è delineare un quadro della diffusione dei diritti umani attraverso l'analisi dei processi di internalizzazione, regionalizzazione e specificazione, al fine di verificare l'effettiva implementazione della tutela della dignità umana.

I processi di internalizzazione, regionalizzazione e specificazione

Il libro esamina come i diritti umani vengono recepiti e adattati a livello nazionale (internalizzazione), come si sviluppano in contesti regionali specifici (regionalizzazione) e come si declinano in base a particolari categorie di individui o gruppi (specificazione). Attraverso questa analisi, l'autore mira a valutare l'efficacia della protezione dei diritti umani nel mondo reale.

Un contributo essenziale al dibattito sui diritti umani

Quest'opera offre un contributo essenziale per comprendere le sfide e le opportunità legate alla promozione e alla protezione dei diritti umani in un mondo sempre più interconnesso. Rivolto a studiosi, professionisti del diritto e a chiunque sia interessato ai temi dei diritti umani, il volume fornisce una panoramica completa e approfondita delle dinamiche che influenzano la loro diffusione e implementazione a livello globale.

Keywords: diritti umani, fenomeno cosmopolita, internazionalizzazione, regionalizzazione, specificazione, Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, dignità umana, Giuffrè Editore, diritto internazionale, Attilio Pisanò.

Specifiche

Titolo I diritti umani come fenomeno cosmopolita internazionalizzazione, regionalizzazione, specificazione
Autore Attilio Pisanò
Editore Giuffrè Editore
Anno di pubblicazione 2011
Lingua Italiano
ISBN-13 9788814155987
ISBN-10 8814155984
Pagine 316
Formato Paperback
Soggetti Law, Civil Rights, Political Science, Human Rights
Dewey Decimal 341