Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica

Diritto allo stato puro?

Raccolta di saggi che analizzano le fonti giuridiche romane come documenti della società antica, esplorando il rapporto tra diritto, morale, religione, economia e retorica. Un'analisi interdisciplinare sul principio di 'Isolierung' formulato da Fritz Schulz.

EAN: 9788828834472
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
68.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 12:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi interdisciplinare del diritto romano

Qual è il rapporto tra diritto e società? In che misura i giuristi romani hanno distinto il diritto da altri ambiti come la morale, la religione, l'economia e la retorica? Questo volume raccoglie gli atti dell'ottavo incontro tra storici e giuristi dell'antichità, un'occasione per riflettere in modo interdisciplinare sul principio di 'Isolierung' formulato da Fritz Schulz nel 1934.

Un'indagine approfondita sulle fonti giuridiche romane

Il libro esplora le fonti giuridiche romane non solo come strumenti legali, ma anche come documenti preziosi per comprendere la società antica. Attraverso saggi di esperti, vengono analizzate le interconnessioni tra il diritto romano e altri aspetti della vita sociale, offrendo una visione completa e sfaccettata del mondo romano.

Temi chiave affrontati nel volume:

  • L'evoluzione del diritto romano e la sua influenza sulla società.
  • Il rapporto tra diritto e morale nella Roma antica.
  • Il ruolo della religione nel sistema giuridico romano.
  • L'impatto dell'economia e della retorica sul diritto.
  • L'importanza delle fonti giuridiche romane per la ricostruzione della storia sociale e culturale.

Un testo fondamentale per studiosi e appassionati

Questo volume è una risorsa preziosa per storici del diritto, giuristi, studenti e chiunque sia interessato a comprendere il mondo romano attraverso le sue fonti giuridiche. La prospettiva interdisciplinare e l'analisi approfondita dei temi trattati rendono questo libro un contributo significativo agli studi sul diritto romano e sulla società antica.

Parole chiave:

Diritto romano, storia del diritto, società romana, fonti giuridiche, interdisciplinarità, Fritz Schulz, Isolierung, morale, religione, economia, retorica, storia antica.

Specifiche

Titolo Il diritto allo stato puro? le fonti giuridiche romane come documento della società antica
Autori Chiara Buzzacchi, Iole Fargnoli
Editore Giuffrè Francis Lefebvre
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2021
ISBN-13 9788828834472
ISBN-10 8828834471
Pagine 310
Dimensioni 24 cm
Soggetti Diritto, Storia del diritto
Rilegatura print