 
					Un'esplorazione dell'arte rivoluzionaria di Donatello, uno dei più grandi scultori del Rinascimento. Scopri il contesto storico e culturale che ha plasmato il suo genio e ammira le sue opere più iconiche, con un linguaggio chiaro e ricco di immagini a colori.
 Disponibile
									    Disponibile
									   Nuovo e Originale
										    Nuovo e Originale
										   Amazon Italia
											Amazon Italia										
																		Scopri l'arte rivoluzionaria di Donatello, uno dei più grandi scultori del Rinascimento, attraverso questa monografia completa e accessibile. Esplora il contesto storico e culturale che ha plasmato il suo genio e ammira le sue opere più iconiche.
Questo libro ti guida alla scoperta dell'evoluzione artistica di Donatello, dalle prime opere influenzate dalla tradizione gotica alle sculture innovative che hanno definito il Rinascimento. Approfondisci le sue tecniche scultoree, l'uso magistrale del bronzo e del marmo, e la sua capacità di infondere emozioni e realismo nelle sue creazioni.
Se sei un appassionato d'arte, uno studente o semplicemente curioso di scoprire i tesori del Rinascimento, questo libro è la guida ideale per esplorare il mondo di Donatello. Con un linguaggio chiaro e accessibile, ricco di immagini a colori, ti offre una panoramica completa della sua vita, delle sue opere e del suo impatto sulla storia dell'arte.
Parole chiave: Donatello, scultura, Rinascimento, arte, Quattrocento, Giunti Editore, Firenze, storia dell'arte, monografia, Beatrice Paolozzi Strozzi.
| Titolo | Donatello (Giunti Arte) | 
| Autore | Beatrice Paolozzi Strozzi | 
| Editore | Giunti Editore | 
| Data di pubblicazione | 2016 | 
| Lingua | Italiano | 
| ISBN-13 | 9788809994287 | 
| ISBN-10 | 8809994280 | 
| Formato | Paperback | 
| Pagine | 48 | 
| Dimensioni | 21 x 28.5 cm circa | 
| Soggetti | Arte, Storia, Rinascimento, Artisti individuali, Monografie, Tecniche, Scultura |