Donne che creano disordine. Storia di Caterina e altre eretiche nel Cinquecento

Un libro che narra le storie di donne eretiche nel Cinquecento, con un focus sulla figura di Caterina Colbertalda e sulla sua partecipazione al movimento ereticale. Un'indagine tra storia, genere e società che svela le vicende di donne che hanno sfidato le convenzioni e le dottrine del loro tempo.

EAN: 9788806265946
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
18.51 € Amazon Italia
Aggiornato alle 19:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore dell'eresia femminile nel Cinquecento

Immergiti in un affascinante mosaico di storie di donne eretiche, magistralmente ricostruite attraverso un'attenta ricerca d'archivio e narrate con uno stile avvincente. "Donne che creano disordine" di Alessandra Celati, edito da Einaudi, ti svela le vicende di Caterina Colbertalda e di altre figure femminili che hanno sfidato le convenzioni e le dottrine del loro tempo.

Caterina Colbertalda: una donna, un'eretica, una storia

Caterina Colbertalda, una donna umile e analfabeta della Venezia del Cinquecento, si ritrova coinvolta nelle intricate trame del movimento ereticale. Per venticinque anni, la sua spiritualità e la sua esistenza vengono completamente assorbite da questa rete clandestina. Il libro ripercorre la sua storia e quella del contesto in cui operava, offrendo uno sguardo inedito sull'eresia femminile.

Un'indagine tra storia, genere e società

Alessandra Celati intreccia abilmente storia della Riforma in Italia, microstoria, storia sociale e di genere per esplorare la parabola dell'eresia femminile. Il lettore viene trasportato nella vita concreta di queste donne che, con il loro "disordine", sfidano il potere, affrontano processi, fughe e tradimenti, ma anche danno vita a forme di creatività dottrinale, autoaffermazione e solidarietà.

Perché leggere "Donne che creano disordine"?

  • Per scoprire storie di donne che hanno lottato per la propria libertà di pensiero e di espressione.
  • Per comprendere il ruolo dell'eresia femminile nel contesto della Riforma in Italia.
  • Per immergersi in un periodo storico affascinante e ricco di contraddizioni.
  • Per apprezzare la scrittura raffinata e coinvolgente di Alessandra Celati.

Parole chiave: Donne, eresia, Cinquecento, storia, Riforma, Italia, Venezia, Alessandra Celati, Einaudi, storia sociale, storia di genere, Caterina Colbertalda, libri di storia, libri sulla Riforma, libri sulle donne.

Specifiche

Titolo Donne che creano disordine. Storia di Caterina e altre eretiche nel Cinquecento
Autore Alessandra Celati
Editore Einaudi
Data di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
ISBN-13 9788806265946
ISBN-10 8806265946
Pagine 320
Dimensioni 23 cm
Formato print (copertina flessibile)