 
					Un'analisi critica del liberalismo classico e delle sue evoluzioni nel contesto contemporaneo, esplorando le sfide che deve affrontare nel XXI secolo e offrendo una prospettiva innovativa per il futuro del pensiero politico.
 Disponibile
									    Disponibile
									   Usato Garantito
										    Usato Garantito
										   Amazon Italia
											Amazon Italia										
																		"Dopo il liberalismo" di John Tomasi offre una disamina approfondita e critica del liberalismo classico e delle sue evoluzioni nel contesto contemporaneo. Questa nuova edizione, aggiornata e rivista, esplora le sfide che il liberalismo deve affrontare nel XXI secolo, offrendo una prospettiva innovativa e stimolante per il futuro del pensiero politico.
"Dopo il liberalismo" è una lettura essenziale per chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche del pensiero politico contemporaneo e le sfide che attendono il liberalismo nel futuro. Grazie alla sua analisi rigorosa e alla sua prospettiva innovativa, il libro offre spunti di riflessione preziosi per ripensare il ruolo del liberalismo nella società odierna.
Con uno stile chiaro e accessibile, John Tomasi guida il lettore attraverso un percorso di scoperta e di critica costruttiva, offrendo una visione originale e stimolante per il futuro del pensiero liberale.
| Titolo | Dopo il liberalismo. Nuova edizione | 
| Autore | John Tomasi | 
| Editore | Mondadori Education | 
| Data di pubblicazione | 23 gennaio 2024 | 
| Lingua | Italiano | 
| Pagine | 336 | 
| Formato | Copertina flessibile | 
| ISBN-10 | 8816413905 | 
| ISBN-13 | 9788816413900 | 
| Genere | Filosofia politica, Scienze politiche, Saggistica |