Una raccolta di diciassette racconti di Luigi Malerba che esplora l'assurdo e l'inconsueto attraverso personaggi eccentrici e situazioni paradossali. Un comico dissacrante che suscita interrogativi sulla condizione umana e sulla realtà che ci circonda.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Dopo il pescecane" è una raccolta di diciassette racconti di Luigi Malerba, pubblicata originariamente nel 1979, che esplora l'assurdo e l'inconsueto attraverso una galleria di personaggi eccentrici e situazioni paradossali. Un consigliere delegato, un primario ospedaliero, un aspirante mafioso, uno scippatore, un ufologo e persino Lucia dei Promessi Sposi sono solo alcuni dei protagonisti di queste storie narrate in prima persona (tranne una), che sfuggono all'ordinario e invitano alla riflessione.
Malerba utilizza la scrittura come un'arma per creare paradossi, suscitare interrogativi e ottenere un effetto comico unico. Un comico che è al tempo stesso dissacrante, esplosivo e talvolta orrorifico, capace di turbare il lettore e di accendere il pensiero con intuizioni profonde sul mondo e sull'uomo.
"Dopo il pescecane" è un'opera che non lascia indifferenti, un libro che stimola la mente e pone domande inestinguibili sulla condizione umana e sulla realtà che ci circonda. Un'esperienza di lettura intensa e stimolante, che invita a guardare il mondo con occhi nuovi e a mettere in discussione le nostre certezze.
Immergiti nelle atmosfere surreali e provocatorie di Luigi Malerba e lasciati trasportare da un comico dissacrante che non mancherà di farti riflettere e sorridere.
| Titolo | Dopo il pescecane |
| Autore | Luigi Malerba |
| Editore | Mondadori |
| Data di pubblicazione | 2018 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788804701477 |
| ISBN-10 | 8804701471 |
| Formato | Paperback |
| Numero di pagine | 140 |
| Dimensioni | 19 x 12 x 1 cm circa |