Un'analisi approfondita di dieci processi emblematici che hanno segnato la storia della libertà di espressione. Un viaggio avvincente attraverso le sfide e le conquiste che hanno plasmato il diritto alla libera parola, con uno sguardo all'importanza di questo valore fondamentale nella società contemporanea.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Un libro che esplora la complessa e affascinante storia della libertà di espressione attraverso dieci processi emblematici. Dalle aule di tribunale alle piazze, il volume analizza come il diritto di esprimere le proprie opinioni, anche quelle più scomode e controverse, sia stato costantemente messo alla prova e ridefinito nel corso del tempo.
Attraverso una narrazione avvincente e rigorosa, l'autore ricostruisce dieci processi che hanno segnato la storia della libertà di parola. Dai processi per diffamazione che hanno coinvolto giornalisti e scrittori, ai casi di satira politica finiti in tribunale, il libro offre un quadro completo delle sfide e delle conquiste che hanno plasmato il diritto alla libera espressione.
In un'epoca in cui la libertà di espressione è costantemente minacciata da nuove forme di censura e controllo, questo libro offre una riflessione preziosa sul valore fondamentale della libera circolazione delle idee. Un invito a difendere il diritto di esprimere le proprie opinioni, anche quando queste possono risultare impopolari o sgradite.
"E io ti querelo" è un libro appassionante e illuminante, che ci invita a riflettere sul valore della libertà di espressione e sulla necessità di difenderla ogni giorno.
| Titolo | E io ti querelo. Una storia della libertà di espressione in dieci processi |
| Autore | Non disponibile |
| Editore | Nessun editore trovato |
| Anno di pubblicazione | 2023 |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | Brossura |
| Pagine | Non disponibile |
| Genere | Diritto, Attualità |