Un avvocato americano in vacanza in Italia si ritrova coinvolto in un tragico evento che sconvolge la sua vita e quella di un artista tormentato. Un romanzo che esplora la natura umana in tutte le sue sfaccettature: amore e morte, colpa e redenzione, sesso e amore.
"E questa casa diede alle fiamme" è un romanzo di William Styron, pubblicato nel 1960, che racconta la storia di Peter Leverett, un avvocato della Virginia, che si ritrova coinvolto in un tragico evento durante una vacanza in Italia.
Peter si trova a Sambuco, un piccolo borgo nell'entroterra amalfitano, invitato dal suo amico Mason Flagg, un affascinante playboy. Lì incontra Cass Kinsolving, un artista tormentato e passionale.
Dopo una notte di incubi, violenza e follia, Mason viene ritrovato morto. Questo evento sconvolge la vita di Peter e Cass, che si ritrovano a dover affrontare le conseguenze di una tragedia che li legherà per sempre.
Il romanzo si sviluppa attraverso l'indagine sulla morte di Mason, che porta alla luce segreti e verità nascoste. Peter, tormentato dal senso di colpa e dalla paura, cerca di dare un senso a ciò che è accaduto.
"E questa casa diede alle fiamme" è un romanzo che esplora la natura umana in tutte le sue sfaccettature: amore e morte, colpa e redenzione, sesso e amore. Styron ci presenta personaggi complessi e tormentati, che lottano con i loro demoni interiori e con le conseguenze delle loro azioni.
Il romanzo è stato tradotto in numerose lingue e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. È un'opera che ha lasciato un segno indelebile nella letteratura americana e che continua a essere apprezzata dai lettori di tutto il mondo.
Autore | William Styron |
---|---|
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar moderni |
Anno edizione | 2021 |
Formato | Tascabile |
Pagine | 640 |
Data di uscita | 23 febbraio 2021 |