Educabilità, educazione complessa e pedagogia nella società complessa: lineamenti introduttivi

Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi

Un'analisi approfondita sull'importanza dell'educazione nella società contemporanea, esplorando le trasformazioni radicali nel campo educativo e proponendo un rinnovamento pedagogico per affrontare la crisi dei valori e delle istituzioni educative.

EAN: 9788860081551
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
12.75 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

In un'epoca storica segnata da rapidi cambiamenti e sfide complesse, il libro "Educabilità, educazione complessa e pedagogia nella società complessa: lineamenti introduttivi" offre una riflessione approfondita sull'importanza cruciale dell'educazione. Agostino Portera, Winfried Böhm e Luigi Secco esplorano le trasformazioni radicali che hanno investito il campo educativo, a partire dalla psicoanalisi di Sigmund Freud fino alla crisi dei valori contemporanea.

Un'analisi critica dell'educazione moderna

Il testo analizza come, a partire dalla fine dell'Ottocento, l'educazione sia stata sempre più orientata verso lo spontaneismo, privilegiando l'assecondare istinti e desideri degli studenti. Questa tendenza, unita alla frammentarietà della vita moderna e alla polifonia dei messaggi, ha portato a una profonda crisi dei valori e della pedagogia stessa.

La crisi delle istituzioni educative

Gli autori evidenziano come questa crisi investa tutte le istituzioni educative, in particolare la famiglia e la scuola, mettendo a rischio la trasmissione di principi morali, leggi e regole di vita essenziali per il futuro della società. Il libro si propone di rilanciare l'importanza e l'urgenza dell'educazione, soprattutto in un'epoca dominata dall'imperialismo dei mercati economici.

Una proposta di "guarigione" per la pedagogia

"Educabilità, educazione complessa e pedagogia nella società complessa" auspica un circolo virtuoso che porti alla "guarigione" della pedagogia attraverso la sua conoscenza autentica, al fine di "curare" la società attraverso l'unica medicina efficace: ricominciare dall'educazione. Il libro offre un quadro completo e dettagliato delle sfide educative contemporanee, fornendo spunti di riflessione e proposte concrete per un rinnovamento pedagogico.

A chi si rivolge questo libro?

Questo libro è ideale per: * Educatori e insegnanti che desiderano approfondire le proprie conoscenze pedagogiche. * Studenti di scienze dell'educazione e pedagogia. * Genitori interessati a comprendere le sfide educative contemporanee. * Chiunque sia interessato al futuro dell'educazione e della società. Non perdere l'occasione di esplorare le profondità dell'educazione complessa e di contribuire a un futuro più consapevole e responsabile. Ordina oggi stesso la tua copia di "Educabilità, educazione complessa e pedagogia nella società complessa: lineamenti introduttivi"!

Specifiche

Titolo Educabilità, educazione complessa e pedagogia nella società complessa lineamenti introduttivi
Autore Agostino Portera, Winfried Böhm, Luigi Secco
Editore UTET Università
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2007
ISBN-13 9788860081551
ISBN-10 8860081556
Formato Paperback
Pagine 110
Dimensioni Altezza: 8.07085 pollici, Lunghezza: 5.59054 pollici, Larghezza: 0.43307 pollici
Argomenti Educazione, Politica e riforma dell'istruzione, Filosofia, teoria e aspetti sociali