Educazione poetica. Dalla «Poetica» di Aristotele alla poetica dell'educare

Un saggio illuminante che esplora il ruolo cruciale della poesia nello sviluppo umano, partendo dalla «Poetica» di Aristotele fino alla moderna "poetica dell'educare". Scopri come la poesia può affinare la sensibilità, stimolare l'immaginazione e promuovere la crescita interiore. Un invito a riscoprire la poesia come strumento di trasformazione personale e sociale.

EAN: 9788867091140
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
16.62 € Amazon Italia
Aggiornato alle 19:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel potere trasformativo della poesia con "Educazione poetica"

Questo saggio illuminante esplora il ruolo cruciale della poesia nello sviluppo umano, conducendoti in un viaggio affascinante che parte dalla «Poetica» di Aristotele e arriva fino alla moderna "poetica dell'educare".

Un percorso attraverso la storia e la teoria

Il libro analizza come la poesia, fin dai tempi antichi, sia stata considerata uno strumento fondamentale per affinare la sensibilità, stimolare l'immaginazione e promuovere la crescita interiore. Scoprirai come i grandi pensatori del passato, da Aristotele ai pedagogisti contemporanei, hanno riconosciuto il valore inestimabile dell'esperienza poetica nell'educazione.

La poesia come strumento di scoperta e consapevolezza

Attraverso un'analisi approfondita, l'autore evidenzia come la poesia possa aiutarci a:

  • Comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda.
  • Sviluppare un pensiero critico e creativo.
  • Coltivare l'empatia e la capacità di relazionarci con gli altri.
  • Trovare bellezza e significato nella vita di tutti i giorni.

Un invito all'azione

"Educazione poetica" non è solo un saggio teorico, ma un vero e proprio invito a riscoprire la poesia come fonte di ispirazione e strumento di trasformazione personale e sociale. Ideale per insegnanti, educatori, genitori e chiunque sia interessato a esplorare il potenziale educativo della poesia.

Parole chiave: Educazione poetica, Aristotele, Poetica, pedagogia, poesia, educazione, sviluppo umano, immaginazione, pensiero critico, empatia, crescita interiore.

Specifiche

Titolo Educazione poetica. Dalla «Poetica» di Aristotele alla poetica dell'educare
Autore Non specificato
Editore Anicia
Data di pubblicazione 2014
Lingua Italiano
Pagine 128
Formato Brossura
Genere Pedagogia, Filosofia dell'educazione