"Elementi di filosofia dell'educazione" esplora l'epistemologia della filosofia dell'educazione, interpretandone sviluppi e forme. Affronta nodi cruciali del discorso pedagogico contemporaneo, come il ruolo della metateoria e la formazione degli educatori, offrendo una prospettiva analitica e approfondita.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Elementi di filosofia dell'educazione", edito da Carocci, è un'opera che si propone di analizzare lo statuto epistemologico della filosofia dell'educazione, interpretandone gli sviluppi, le aree di interesse, le strutture e le forme. Alessandro Mariani, l'autore, conduce il lettore in un'esplorazione critica dell'identità e delle funzioni della filosofia dell'educazione, offrendo una prospettiva analitica e approfondita.
Il libro affronta tematiche centrali nel dibattito pedagogico odierno, tra cui il ruolo della metateoria, la salvaguardia dell'"anthropos", il rapporto sinergico tra riflessione teorica e questioni educative ancora aperte, e l'importanza della filosofia dell'educazione nella preparazione di educatori e pedagogisti. Mariani guida il lettore attraverso un percorso di riflessione che stimola il pensiero critico e la consapevolezza delle sfide educative del nostro tempo.
Questo testo si rivela uno strumento prezioso per chiunque sia interessato a comprendere le basi filosofiche dell'educazione e a confrontarsi con le problematiche pedagogiche contemporanee. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla profondità delle analisi, "Elementi di filosofia dell'educazione" si propone come un riferimento imprescindibile per studenti, insegnanti, educatori e tutti coloro che operano nel settore dell'educazione.
| Titolo | Elementi di filosofia dell'educazione |
| Autore | Alessandro Mariani |
| Editore | Carocci |
| Data di pubblicazione | 2006 |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | Paperback |
| Pagine | 118 |
| Dimensioni | Altezza: 17,3 cm, Lunghezza: 10,8 cm, Larghezza: 0,6 cm |
| ISBN-13 | 9788843037285 |
| ISBN-10 | 8843037285 |