Una raccolta di quindici saggi di Bertrand Russell che spaziano dalla filosofia alla politica, dalla sociologia all'etica. Un invito a riconsiderare il valore del tempo libero e della riflessione in una società sempre più frenetica.
Immergiti nelle profondità del pensiero di Bertrand Russell con "Elogio dell'ozio", una raccolta di quindici saggi che spaziano dalla filosofia alla politica, dalla sociologia all'etica. Pubblicato da TEA, questo libro è un invito a riconsiderare il valore del tempo libero e della riflessione in una società sempre più frenetica.
Russell, con la sua acuta intelligenza, ci mette in guardia dai pericoli derivanti dall'eccesso di zelo e ci invita a considerare l'importanza della contemplazione. L'autore argomenta che, per poter dedicare sufficiente tempo alla riflessione e alle idee, l'uomo non dovrebbe riservare al lavoro più di quattro ore al giorno.
Oltre all'elogio dell'ozio, Russell affronta una vasta gamma di temi di grande rilevanza, tra cui:
Questo libro è un'opportunità per rallentare, riflettere e riconsiderare le nostre priorità. Russell ci offre una prospettiva unica sul mondo che ci circonda, invitandoci a valorizzare il tempo libero e la riflessione come strumenti per una vita più ricca e significativa. Se sei alla ricerca di una lettura stimolante e illuminante, "Elogio dell'ozio" è il libro che fa per te.
Bertrand Russell, Elogio dell'ozio, filosofia, politica, sociologia, etica, tempo libero, riflessione, contemplazione, società moderna, benessere dell'anima, TEA.
Titolo | Elogio dell'ozio |
Autore | Bertrand Russell |
Editore | TEA |
Data di pubblicazione | 2018 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788850250738 |
ISBN-10 | 8850250738 |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | 200 |
Dimensioni | Altezza: 8.07085 pollici, Lunghezza: 5.31495 pollici, Larghezza: 0.62992 pollici |
Genere | Filosofia, Etica e filosofia morale, Storia e sondaggi, Moderna |