 
					"Emilio" di Jean-Jacques Rousseau: un classico della pedagogia che esplora la natura umana e l'educazione ideale, invitando a riflettere sull'importanza dell'individualità e dell'autenticità nella società contemporanea.
 Disponibile
									    Disponibile
									   Usato Garantito
										    Usato Garantito
										   Amazon Italia
											Amazon Italia										
																		Riscopri "Emilio", il capolavoro di Jean-Jacques Rousseau pubblicato nel 1762, un'opera che ha segnato la storia della pedagogia e continua a risuonare con forza nel dibattito contemporaneo. Insieme al "Contratto sociale", "Emilio" rappresenta uno dei testi più influenti del filosofo ginevrino, affrontando temi di straordinaria attualità come la difesa della naturalezza umana e la critica alle sovrastrutture sociali.
"Emilio" non è solo un trattato pedagogico, ma una vera e propria esplorazione della natura umana e del suo sviluppo. Attraverso la storia del giovane Emilio, Rousseau delinea un modello educativo basato sul rispetto dell'individualità, sull'esperienza diretta e sull'apprendimento attraverso la natura. L'autore invita a ripensare il ruolo dell'educatore, non più come un depositario di conoscenze da trasmettere passivamente, ma come un accompagnatore che guida il discente alla scoperta del proprio potenziale.
A distanza di oltre due secoli, le riflessioni di Rousseau sull'importanza di preservare l'autenticità dell'individuo e di contrastare l'omologazione culturale restano di stringente attualità. In un'epoca dominata dalla tecnologia e dalla massificazione, "Emilio" ci invita a interrogarci sul significato di un'educazione che promuova la libertà, la creatività e la responsabilità.
Non perdere l'occasione di confrontarti con un'opera che ha rivoluzionato il modo di pensare l'educazione e che continua a offrire preziose intuizioni per il nostro tempo.
Keywords: Jean-Jacques Rousseau, Emilio, educazione, pedagogia, filosofia, natura umana, contratto sociale, Laterza, libro, filosofia moderna, pensiero pedagogico, attualità, autenticità, società, individualità, apprendimento, esperienza, libertà, creatività, responsabilità.
| Titolo | Emilio | 
| Autore | Jean-Jacques Rousseau | 
| Editore | Laterza | 
| Lingua | Italiano | 
| Data di pubblicazione | 2006 | 
| ISBN-13 | 9788842070290 | 
| ISBN-10 | 8842070297 | 
| Pagine | 228 | 
| Formato | Paperback | 
| Dimensioni | Altezza: 8.18896 pollici, Lunghezza: 5.47243 pollici, Larghezza: 0.7874 pollici | 
| Soggetti | Educazione, Filosofia, Storia, Aspetti sociali |