Un'esplorazione cabalistica dei misteri alchemici del XVI secolo, che rivela la relazione tra il simbolismo dei metalli e la spiritualità delle Sephiroth. Traduzione di Georges Lahy arricchita di note esplicative.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nei misteri dell'alchimia con "Esh Metsaref. Il fuoco dell'alchimista", un'opera cabbalistica sorprendente risalente alla fine del XVI secolo. Questo compendio, curato da Georges Lahy e pubblicato da Venexia, esplora la dimensione trascendentale dei misteri alchemici, rivelando l'intima connessione tra il simbolismo dei metalli e la sfera spirituale delle dieci Sephiroth.
Questa nuova traduzione, basata sul testo latino di Christian Knorr von Rosenroth presente nella Kabbala denudata, offre un'analisi approfondita del trattato, arricchita da note esplicative che guidano il lettore alla scoperta delle radici storiche di questi antichi saperi. L'approccio cabbalistico emerge dall'uso della gematria e dei quadrati magici associati a ciascun metallo alchemico, svelando una rete di significati nascosti e connessioni simboliche.
Parole chiave: Alchimia, Cabala, Esh Metsaref, Georges Lahy, Venexia, Christian Knorr von Rosenroth, Kabbala denudata, Sephiroth, Gematria, Quadrati magici, Esoterismo, Misteri, Simbolismo, Metalli.
| Titolo | Esh Metsaref. Il fuoco dell'alchimista |
| Autore | Georges Lahy |
| Editore | Venexia |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2015 |
| ISBN-13 | 9788897688754 |
| ISBN-10 | 8897688756 |
| Pagine | 136 |
| Formato | Paperback |
| Genere | Religion & Spirituality, New Age & Spirituality, Mysticism |