Un'analisi approfondita dei frammenti di Papia di Hierapolis, che offre uno sguardo unico sulle origini del cristianesimo. Il libro esplora il Vangelo di Marco come interpretazione del kerygma petrino e discute la composizione del Vangelo di Matteo, inserendo ogni frammento nel suo contesto storico e letterario.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti in un'analisi approfondita dei frammenti dell'opera di Papia di Hierapolis, un'esegesi dei detti e degli atti del Signore che ci offre uno sguardo unico sulle origini del cristianesimo. Questo libro, curato da E. Norelli, raccoglie 26 frammenti riportati da vari scrittori, da Ireneo a Vardan Vardapet, coprendo un arco temporale dal II al XIII secolo.
Questo libro è ideale per:
Un'opera indispensabile per chi desidera esplorare le radici del cristianesimo attraverso le parole di uno dei suoi testimoni più antichi.
| Titolo | Esposizione degli oracoli del Signore i frammenti |
| Autore | Παπίας |
| Editore | Paoline |
| Data di Pubblicazione | 2005 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10 | 8831527525 |
| ISBN-13 | 9788831527521 |
| Pagine | 596 |
| Formato | Hardcover (Copertina rigida) |
| Genere | Religion, Christian Theology, Christian Church, History |