Esposizioni. Pasolini, Foucault e l'esercizio della verità

Questo libro analizza il rapporto tra corpo, verità e potere nelle opere di Pasolini e Foucault, mettendo in luce le loro affinità e le loro differenze. L'autore esplora il legame tra forme espressive ed esercizio dell'esposizione del corpo, di sé e della sessualità come scelte scandalose, fortemente intrise di valore politico.

EAN: 9788815273888
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
15.20 € Amazon Italia
Aggiornato alle 13:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi profonda del rapporto tra corpo, verità e potere

Le opere di Pier Paolo Pasolini, come La Divina Mimesis, Petrolio, Trilogia della vita e Salò, mettono in scena il corpo nudo e la sessualità, considerati strumenti estremi per accedere alla verità sul presente. In quegli stessi anni, anche Michel Foucault si interessava a temi analoghi, indagando i discorsi con cui l'uomo occidentale cercava nuove forme di rapporto con la verità su se stesso e sui propri comportamenti, inclusi quelli sessuali.

Un confronto tra due grandi pensatori

Questo libro mette a confronto le intuizioni di Foucault e gli scritti dell'ultimo Pasolini, esplorando il legame tra forme espressive ed esercizio dell'esposizione del corpo, di sé e della sessualità come scelte scandalose, fortemente intrise di valore politico.

L'autore analizza come entrambi gli autori, pur con approcci diversi, si confrontano con il potere e i suoi dispositivi di controllo, che agiscono sul corpo e sui comportamenti per omologare le persone. Il libro esplora il loro comune rifiuto dell'accademia e la loro tendenza a sconfinare dai propri ambiti disciplinari, destabilizzando le categorie tradizionali dell'arte e della filosofia.

Attraverso un'analisi approfondita, il libro svela il volto di Pasolini come un radicale maestro di pensiero politico, cogliendo sia i suoi originali contributi speculativi che i riflessi letterari.

Un'opera di grande attualità

Le riflessioni di Pasolini e Foucault sulla verità, il potere e il corpo sono ancora oggi di grande attualità, in un mondo sempre più dominato dai media e dalle tecnologie digitali. Questo libro offre un'analisi critica e stimolante di questi temi, invitando il lettore a riflettere sul ruolo del corpo e della sessualità nella società contemporanea.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Esposizioni. Pasolini, Foucault e l'esercizio della verità
Autore Marco Antonio Bazzocchi
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 2017-11-02
Lingua Italiano
ISBN-13 9788815273888
ISBN-10 8815273883
Formato Copertina flessibile
Dimensioni Altezza: 5.39369 pollici, Larghezza: 8.50392 pollici, Spessore: 0.47244 pollici