Un'opera omnia di Gillo Dorfles che raccoglie scritti dal 1933 al 2014, offrendo una prospettiva ampia e onnicomprensiva sull'estetica, libera dalle rigide partizioni accademiche. Un viaggio interdisciplinare attraverso filosofia, arte e cultura contemporanea.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti in un'esplorazione senza precedenti del pensiero estetico con "Estetica senza dialettica. Scritti dal 1933 al 2014" di Gillo Dorfles, edito da Bompiani. Questo volume monumentale raccoglie una vita di riflessioni, offrendo una prospettiva unica e onnicomprensiva sull'estetica, libera dalle rigide partizioni accademiche.
Dorfles, figura chiave del panorama culturale italiano del Novecento, ci guida attraverso un percorso che abbraccia filosofia, arte, letteratura e critica, invitandoci a considerare l'estetica come un sistema complesso e in continua evoluzione. Questo libro non è una semplice antologia, ma una vera e propria introduzione al pensiero di Dorfles, un invito a esplorare l'ampiezza e la profondità del suo approccio.
Questo libro è un'occasione unica per confrontarsi con il pensiero di uno dei più importanti intellettuali italiani del Novecento. Dorfles ci offre una visione dell'estetica come strumento per comprendere il mondo che ci circonda, invitandoci a superare le divisioni disciplinari e ad abbracciare la complessità del reale. Se sei interessato all'arte, alla filosofia o alla cultura contemporanea, questo libro è una lettura imprescindibile.
Parole chiave: Gillo Dorfles, Estetica, Filosofia, Arte, Critica, Bompiani, Pensiero del Novecento, Cultura Italiana, Analisi Critica, Interdisciplinarietà.
| Titolo | Estetica senza dialettica scritti dal 1933 al 2014 |
| Autore | Gillo Dorfles |
| Editore | Bompiani |
| Data di pubblicazione | 2016 |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | Rigida |
| Pagine | 619 |
| Dimensioni | Altezza: 7.874 pollici, Lunghezza: 7.874 pollici, Larghezza: 7.874 pollici |
| ISBN-13 | 9788845280955 |
| ISBN-10 | 8845280950 |
| Soggetti | Filosofia, Estetica |