L'Etica Nicomachea di Aristotele, in edizione con testo greco a fronte, esplora i concetti di bene, felicità e virtù, offrendo una riflessione profonda sull'esistenza umana e il suo scopo ultimo. Un classico intramontabile per studenti e appassionati di filosofia.
L'"Etica Nicomachea" di Aristotele, in questa edizione con testo greco a fronte, rappresenta una pietra miliare nella storia della filosofia morale. Un'opera che, a distanza di secoli, continua a interrogare il lettore sui problemi fondamentali dell'esistenza umana: il bene, la felicità, la virtù, il dovere e il fine ultimo.
Aristotele affronta in modo organico le questioni centrali della riflessione morale, riprendendo concetti tipicamente ellenici e integrandoli in una visione equilibrata. L'obiettivo principale dell'uomo è la felicità, intesa come piena realizzazione di sé. A questo scopo concorrono sia i beni esteriori che quelli del corpo, ma la vera felicità risiede nel possesso della virtù e raggiunge il suo culmine nella contemplazione, l'attività pura del pensiero rivolta al divino e all'eterno.
Questa edizione, curata da Bompiani, offre il testo greco a fronte, permettendo al lettore di confrontarsi direttamente con la lingua originale e di apprezzare appieno la profondità del pensiero aristotelico. Un'opportunità unica per studenti, studiosi e appassionati di filosofia di approfondire uno dei testi più importanti della storia del pensiero occidentale.
L'"Etica Nicomachea" è un'opera che continua a parlare al nostro tempo, offrendo spunti di riflessione preziosi per orientarsi nelle sfide del mondo contemporaneo. Un invito a riscoprire i valori fondamentali dell'esistenza umana e a perseguire la felicità attraverso la virtù e la conoscenza.
Etica Nicomachea, Aristotele, filosofia morale, testo greco a fronte, felicità, virtù, contemplazione, Bompiani, filosofia greca, storia della filosofia, pensiero occidentale, bene, dovere, fine ultimo.
Titolo | Etica Nicomachea: Testo greco a fronte (Testi a fronte) (Italian Edition) |
Autore | Aristotele |
Editore | Bompiani |
Data di Pubblicazione | 6 Settembre 2000 |
Lingua | Italiano, Greco |
ISBN-10 | 8845290239 |
ISBN-13 | 9788845290237 |
Pagine | 504 |
Dimensioni | Altezza: 19,8 cm, Lunghezza: 11,9 cm, Larghezza: 3,2 cm |
Formato | Paperback |
Genere | Filosofia, Scienze Politiche e Sociali, Studi Classici (Greco e Romano) |