"Filosofie del tempo" esplora il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale, offrendo un'analisi approfondita delle diverse interpretazioni filosofiche e scientifiche, da Aristotele a Einstein, attraverso Agostino, Bergson, Hegel e Marx. Un viaggio stimolante attraverso la percezione, la negazione e l'influenza del tempo sulla società e la politica.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti in un'analisi approfondita del concetto di tempo attraverso i secoli con "Filosofie del tempo", un'opera che traccia un percorso affascinante nella storia del pensiero occidentale. Questo libro offre una panoramica completa delle diverse interpretazioni del tempo, dalle antiche concezioni filosofiche alle teorie scientifiche moderne.
L'autore, Paolo Taroni, guida il lettore attraverso molteplici percorsi, ognuno illuminando un aspetto diverso della percezione e comprensione del tempo:
Quest'opera offre un'analisi approfondita e stimolante per studenti, accademici e appassionati di filosofia, storia e scienza. Con una scrittura chiara e accessibile, Taroni rende complessi concetti filosofici comprensibili a un vasto pubblico, invitando il lettore a riflettere sulla natura del tempo e sul suo impatto sulla nostra esistenza.
Non perdere l'opportunità di esplorare le profondità del tempo con "Filosofie del tempo". Acquista oggi stesso la tua copia e inizia il tuo viaggio attraverso la storia del pensiero occidentale.
| Titolo | Filosofie del tempo il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale |
| Autore | Paolo Taroni |
| Editore | Mimesis |
| Lingua | Italiano |
| Data di Pubblicazione | 2012 |
| ISBN-13 | 9788857514536 |
| ISBN-10 | 8857514536 |
| Formato | Brossura |
| Pagine | 704 |
| Dimensioni | Altezza: 21 cm, Lunghezza: 14 cm, Larghezza: 0.8 cm |
| Argomenti | Filosofia, Storia e sondaggi |