Un'analisi completa del pensiero, delle pratiche e delle politiche di Franco Basaglia, lo psichiatra che ha rivoluzionato l'approccio alla malattia mentale, con un focus sulla sua eredità, le pratiche innovative e l'impatto sulla società.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
Questo libro offre una panoramica completa del pensiero, delle pratiche e delle politiche di Franco Basaglia, lo psichiatra italiano che ha rivoluzionato l'approccio alla malattia mentale.
Il volume esplora le radici filosofiche e sociali del suo lavoro, analizzando il contesto storico e culturale in cui si è sviluppato il suo pensiero. Vengono esaminati i concetti chiave del suo approccio, come la critica all'istituzione manicomiale, la centralità del paziente e la necessità di un approccio terapeutico basato sulla relazione e sulla valorizzazione della persona.
Il libro descrive le pratiche innovative introdotte da Basaglia nei manicomi da lui diretti, come la creazione di comunità terapeutiche, l'apertura al territorio e la promozione dell'autonomia dei pazienti. Vengono presentati esempi concreti di interventi terapeutici e riabilitativi, che testimoniano l'efficacia del suo approccio.
L'opera di Basaglia ha avuto un impatto duraturo sulla società italiana e internazionale, portando alla chiusura dei manicomi e alla nascita di servizi di salute mentale più umani e rispettosi dei diritti delle persone con disturbi mentali. Il libro analizza le conseguenze della sua riforma e le sfide ancora aperte nel campo della salute mentale.
Parole chiave: Franco Basaglia, psichiatria, salute mentale, riforma psichiatrica, manicomio, deistituzionalizzazione, diritti umani, storia della psichiatria, pensiero sociale, politiche sanitarie.
Titolo | Franco Basaglia. Pensiero, pratiche, politica |
Autore | (Specificare se presente) |
Editore | (Specificare se presente) |
Data di pubblicazione | (Specificare se presente) |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9791256150038 |
Numero di pagine | (Specificare se presente) |
Formato | (Specificare se presente, es. brossura, copertina rigida, ebook) |
Genere | Saggistica, Salute Mentale, Storia della Psichiatria |