Geopolitica e spazi marittimi

Un'analisi specialistica sull'intersezione tra mare, spazio, politica ed economia. Il libro esplora come le pretese giurisdizionali degli stati si estendano al mare, portando a una crescente conflittualità, offrendo una chiave di lettura per comprendere le dinamiche che sottendono a queste tensioni.

EAN: 9788833654508
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
24.65 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita delle dinamiche geopolitiche marittime

Il volume "Geopolitica e spazi marittimi", edito da Edizioni Nuova Cultura, esplora l'intersezione tra mare, spazio, politica ed economia, un tema di ricerca sempre più rilevante nel panorama contemporaneo. Curato da Matteo Marconi e Paolo Sellari, il libro analizza come le pretese giurisdizionali degli stati si estendano al mare, portando a una crescente conflittualità.

Un itinerario di ricerca specialistico

Il libro nasce da una serie di interrogativi fondamentali: Esiste una geopolitica del mare? Esiste uno spazio politico marittimo? Gli autori offrono una risposta attraverso un'analisi approfondita e specialistica, condensando i risultati di una ricerca complessa in un testo accessibile e ben strutturato.

La scoperta geopolitica del mare

La "scoperta geopolitica del mare" avviene attraverso l'ampliamento delle pretese giurisdizionali degli stati sulle acque prospicienti, un fenomeno che spiega la crescente conflittualità in ambito marittimo nel XXI secolo. Il volume offre una chiave di lettura per comprendere le dinamiche che sottendono a queste tensioni.

Temi chiave affrontati nel libro:

  • Il rapporto tra mare, spazio, politica ed economia
  • L'estensione delle pretese giurisdizionali degli stati al mare
  • La crescente conflittualità in ambito marittimo
  • La geopolitica del mare come tema di ricerca autonomo

Per chi è consigliato questo libro?

"Geopolitica e spazi marittimi" è una lettura consigliata per studenti, ricercatori e professionisti interessati alle dinamiche geopolitiche, al diritto internazionale, alle scienze politiche e all'economia. Il libro offre una prospettiva unica e approfondita su un tema di crescente importanza nel mondo contemporaneo.

Grazie alle illustrazioni a colori presenti nel volume, il lettore potrà immergersi ancora di più nelle dinamiche degli spazi marittimi.

Specifiche

Titolo Geopolitica e spazi marittimi
Autore Matteo Marconi, Paolo Sellari
Editore Edizioni Nuova Cultura
Data di pubblicazione 2021
Lingua Italiano
ISBN-13 9788833654508
ISBN-10 8833654508
Pagine 176
Dimensioni 24 cm
Copertina Stampa