Un'esplorazione del legame tra il messaggio di Gesù Cristo e i principi dei diritti umani, focalizzandosi sull'importanza di un'etica fondata sulla dignità umana per costruire un mondo più giusto e inclusivo.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Gesù Cristo e i diritti umani. Per un'etica della dignità" esplora il profondo legame tra il messaggio evangelico e i principi fondamentali dei diritti umani. Attraverso un'analisi rigorosa e accessibile, il libro offre una riflessione stimolante su come la figura di Gesù Cristo possa illuminare il nostro impegno per la giustizia, la pace e la dignità di ogni essere umano.
Il volume si concentra sull'importanza di un'etica fondata sulla dignità intrinseca di ogni persona, un valore che trova radici profonde nel messaggio di amore e compassione di Gesù. L'autore analizza come questo principio possa guidare le nostre azioni e decisioni, sia a livello personale che sociale, per costruire un mondo più giusto e inclusivo.
Questo libro è una lettura essenziale per chiunque sia interessato a comprendere il rapporto tra fede e diritti umani, e a riflettere su come i valori cristiani possano contribuire a promuovere una cultura della dignità e del rispetto per ogni persona. È particolarmente indicato per:
| Titolo | Gesù Cristo e i diritti umani. Per un'etica della dignità |
| Autore | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Editore | Edizioni San Paolo |
| Data di pubblicazione | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | (Informazione non fornita, da verificare - potrebbe essere flessibile o rigida) |
| Numero di pagine | (Informazione non fornita, da verificare) |
| ISBN-10 | 881021580X |
| ISBN-13 | 9788810215807 |
| Genere | Religione, Etica, Diritti Umani |