Ghiberti: Un Maestro del Rinascimento Fiorentino

Ghiberti

Esplora la vita e le opere di Lorenzo Ghiberti, maestro del Rinascimento fiorentino, con un focus sul suo capolavoro, la Porta del Paradiso. Scopri il contesto storico, le tecniche innovative e l'eredità artistica di questo straordinario scultore e orafo.

EAN: 9788809955349
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
5.86 € Amazon Italia
Aggiornato alle 4:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel Rinascimento Fiorentino con Lorenzo Ghiberti

Scopri la vita e le opere di Lorenzo Ghiberti, uno degli artisti più influenti del primo Rinascimento fiorentino. In un'epoca di straordinaria creatività e fermento artistico, Ghiberti si distinse come orafo e scultore, contribuendo in modo significativo all'evoluzione dell'arte europea.

Un Contesto Storico di Innovazione

Firenze nel Quattrocento era un crogiolo di idee e talenti, una vera e propria capitale dell'arte. In questo ambiente stimolante, Lorenzo Ghiberti seppe unire la tradizione tardogotica con le nuove tendenze ispirate all'arte classica, creando uno stile unico e inconfondibile.

La Porta del Paradiso: Un Capolavoro Indiscusso

Il capolavoro di Ghiberti, la Porta del Paradiso del Battistero di Firenze, è una testimonianza della sua eccezionale abilità tecnica, del suo equilibrio compositivo e della sua eleganza formale. Quest'opera monumentale, realizzata in bronzo dorato, rappresenta scene dell'Antico Testamento con una profondità e un realismo senza precedenti.

Caratteristiche Principali della Porta del Paradiso:

  • Tecnica Innovativa: Ghiberti utilizzò la tecnica della cera persa per creare pannelli con figure a rilievo, conferendo loro una tridimensionalità straordinaria.
  • Studio dell'Antico: L'artista si ispirò all'arte classica per creare figure armoniose e proporzionate, ricche di espressività.
  • Equilibrio e Eleganza: La composizione dei pannelli è caratterizzata da un perfetto equilibrio tra le figure e lo sfondo, creando un'armonia visiva che incanta lo spettatore.

L'Eredita di Ghiberti

Lorenzo Ghiberti non fu solo un grande artista, ma anche un uomo di cultura e un intellettuale. La sua bottega divenne un importante centro di formazione per giovani artisti, che contribuirono a diffondere il suo stile e le sue idee in tutta Italia. La sua influenza si può riscontrare nelle opere di molti artisti successivi, tra cui Donatello e Michelangelo.

Perché Leggere Questo Libro?

  • Approfondisci la conoscenza di un artista fondamentale del Rinascimento.
  • Scopri i segreti della Porta del Paradiso, uno dei capolavori dell'arte italiana.
  • Comprendi il contesto storico e culturale in cui visse e operò Ghiberti.
  • Lasciati ispirare dalla bellezza e dall'armonia delle sue opere.

Non perdere l'occasione di esplorare il mondo affascinante di Lorenzo Ghiberti e del Rinascimento fiorentino!

Specifiche

Titolo Ghiberti
Autore Aldo Galli
Editore Giunti Editore
Data di Pubblicazione 2022
Lingua Italiano
Pagine 48
ISBN-13 9788809955349
ISBN-10 880995534X
Dimensioni 21 x 14 cm
Copertina Brossura
Genere Arte, Storia, Rinascimento