Giolitti. Il senso dello Stato

Un'analisi approfondita della vita e dell'opera di Giovanni Giolitti, statista italiano che ha segnato la storia del paese con riforme innovative e una visione lungimirante. Dalla svolta liberale all'opposizione al fascismo, un ritratto avvincente di una figura chiave dell'Italia moderna.

EAN: 9788818033359
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
20.40 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Ritratto Avvincente di Giovanni Giolitti, Statista Chiave dell'Italia Moderna

Immergiti nella vita e nell'opera di Giovanni Giolitti (1842-1928), figura centrale della politica italiana a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Questo libro ripercorre la carriera di uno statista che ha segnato profondamente la storia d'Italia, plasmando il paese con riforme innovative e una visione lungimirante.

Un Protagonista della Svolta Liberale

Giolitti, per cinque volte Presidente del Consiglio dei Ministri, fu l'artefice di una cruciale svolta liberale che proiettò l'Italia tra le grandi potenze europee. Attraverso riforme politiche, economiche e sociali, Giolitti modernizzò il paese, gettando le basi per un futuro di progresso e stabilità.

Riforme Epocali e Visione Internazionale

  • Suffragio Universale Maschile: Giolitti estese il diritto di voto a tutti i cittadini maschi, un passo fondamentale verso una democrazia più inclusiva.
  • Sovranità sulla Libia e nel Dodecaneso: Sotto la sua guida, l'Italia estese la sua influenza nel Mediterraneo, acquisendo la sovranità sulla Libia e liberando Rodi e il Dodecaneso dal dominio turco.
  • Opposizione alla Grande Guerra: Giolitti intuì i rischi di un intervento italiano nella Prima Guerra Mondiale, prevedendo le conseguenze devastanti in termini di vite umane e risorse.

Un Monarchico Democratico Contro il Regime Fascista

Pur essendo un monarchico convinto, Giolitti difese sempre i principi democratici, opponendosi fermamente all'avvento del regime fascista. Il suo voto contrario al governo Mussolini nel 1924 testimonia il suo attaccamento ai valori della libertà e della giustizia.

L'Eredità di uno Statista Insuperato

Questo libro celebra Giolitti come uno statista insuperato, il cui contributo ha plasmato l'Italia moderna. La sua eredità continua a ispirare chi crede in un paese indipendente, prospero e democratico.

Parole chiave: Giovanni Giolitti, storia d'Italia, Risorgimento, liberalismo, riforme politiche, suffragio universale, colonialismo italiano, Prima Guerra Mondiale, fascismo, Aldo A. Mola, biografia, storia moderna, Novecento, statisti italiani, storia contemporanea.

Specifiche

Titolo Giolitti. Il senso dello Stato
Autore Aldo A. Mola
Editore Rusconi Libri
Data di pubblicazione 2019
Lingua Italiano
Copertina Hardcover
ISBN-13 9788818033359
ISBN-10 8818033352
Pagine 606
Dimensioni Altezza: 154 mm, Lunghezza: 207 mm, Larghezza: 47 mm
Genere Biografia, Storia