Giordano Bruno e la tradizione ermetica

Questo libro offre una ricostruzione completa del pensiero di Giordano Bruno, collegandolo alla tradizione ermetica rinascimentale. L'autrice analizza le opere e le idee di Bruno, mostrando il loro impatto sulla cultura successiva. Un'opera fondamentale per chi è interessato alla storia della filosofia e al Rinascimento.

EAN: 9788842092391
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
18.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Giordano Bruno e la tradizione ermetica: un viaggio nel pensiero rinascimentale

Questo libro, un classico della storia delle idee, offre una ricostruzione completa del pensiero di Giordano Bruno, collegandolo alla tradizione magica ed ermetica del Rinascimento, spesso fraintesa. L'autrice, Frances A. Yates, ci guida attraverso la complessa figura di Bruno, mostrando come le sue idee abbiano influenzato il corso della storia del pensiero occidentale.

Chi era Giordano Bruno?

Giordano Bruno (1548-1600) è stato un filosofo, scrittore e poeta italiano, noto per le sue idee rivoluzionarie e la sua tragica fine sul rogo. Figura controversa e complessa, è stato interpretato in modi diversi nel corso dei secoli: simbolo del libero pensiero per gli illuministi, espressione di una volontà anti-intellettualistica per i romantici, e bandiera dell'anticlericalismo per i laici del Novecento. Questo libro ci aiuta a comprendere la sua vera essenza, andando oltre le semplificazioni storiche.

L'Ermetismo Rinascimentale

Il libro approfondisce il contesto storico-culturale in cui Bruno si è formato, mettendo in luce l'importanza della tradizione ermetica rinascimentale. L'ermetismo, con le sue radici nell'antico Egitto e nella filosofia greca, ha influenzato profondamente il pensiero di Bruno, plasmando la sua visione del mondo e della natura. La Yates svela i legami tra la filosofia di Bruno e le correnti magiche e occulte del suo tempo, offrendo una prospettiva nuova e illuminante.

Un'analisi approfondita

Frances A. Yates non si limita a presentare una biografia di Giordano Bruno, ma analizza in dettaglio le sue opere, le sue idee filosofiche e il loro impatto sulla cultura successiva. Il suo lavoro è considerato una vera e propria storia dell'ermetismo, che va oltre la semplice esperienza bruniana, raggiungendo gli anni di Campanella e oltre, mostrando le influenze dell'ermetismo su tendenze filosofiche, movimenti religiosi e ideologie politiche in Europa tra Seicento e Settecento.

Perché leggere questo libro?

  • Per comprendere a fondo il pensiero di Giordano Bruno, una figura chiave del Rinascimento.
  • Per scoprire l'importanza della tradizione ermetica e il suo impatto sulla storia del pensiero.
  • Per avere una prospettiva nuova e approfondita su un personaggio storico complesso e affascinante.
  • Per apprezzare un classico della storia delle idee, scritto da una delle maggiori studiose del Rinascimento.

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla storia della filosofia, alla storia del Rinascimento e all'ermetismo. Un'occasione per riscoprire un grande pensatore e il suo lascito culturale.

Specifiche

Autore Frances A. Yates
Editore Laterza
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2010
Numero di pagine 518
ISBN-13 9788842092391
ISBN-10 8842092398
Formato Paperback
Collana Biblioteca Storica Laterza