Un'analisi comparata dei sistemi di giustizia costituzionale in diversi ordinamenti giuridici, esplorando le influenze della forma di governo, della relazione tra magistratura e politica, e della concezione dei diritti fondamentali.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Giustizia Costituzionale Comparata", edito da CEDAM, offre un'analisi approfondita e comparativa dei sistemi di giustizia costituzionale adottati in diversi ordinamenti giuridici a livello globale. Questo studio, curato da Elisabetta Palici di Suni Prat e Mia Caielli, esplora come la giustizia costituzionale si manifesta in modi differenti, influenzata dalla forma di governo, dalla relazione tra magistratura e politica, dalla gerarchia delle fonti normative e dalla concezione stessa di Costituzione e diritti fondamentali.
Il libro parte dai modelli originari di giustizia costituzionale per poi confrontare le soluzioni adottate nelle democrazie contemporanee, esaminando le molteplici funzioni che la giustizia costituzionale svolge. L'opera si distingue per la sua capacità di fornire un quadro chiaro e completo, rendendola una risorsa indispensabile per chiunque sia interessato al diritto costituzionale comparato.
Quest'opera è essenziale per studenti, accademici, avvocati e chiunque desideri comprendere le complessità e le sfumature della giustizia costituzionale nel mondo. Grazie alla sua analisi comparativa e al linguaggio accessibile, il libro offre una panoramica chiara e approfondita, stimolando la riflessione critica e fornendo strumenti utili per navigare nel panorama giuridico contemporaneo.
Con 152 pagine di contenuto denso e accurato, "Giustizia Costituzionale Comparata" è un investimento prezioso per la tua biblioteca giuridica.
| Titolo | Giustizia costituzionale comparata |
| Autore | Elisabetta Palici di Suni Prat, Mia Caielli |
| Editore | CEDAM |
| Data di pubblicazione | 2017 |
| ISBN-13 | 9788813363031 |
| ISBN-10 | 8813363036 |
| Lingua | Italiano |
| Numero di pagine | 152 |
| Formato | Paperback |
| Soggetti | Diritto, Costituzionale |