Un'analisi completa e approfondita della grammatica italiana, che guida il lettore attraverso le regole e le particolarità della nostra lingua, ideale per studenti, insegnanti e appassionati di linguistica.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Esplora le sfumature dell'italiano con la "Grammatica Italiana: Italiano Comune e Lingua Letteraria" di UTET, un'opera completa e approfondita che guida il lettore attraverso le regole e le particolarità della nostra lingua. Ideale per studenti, insegnanti e appassionati di linguistica, questo volume rappresenta uno strumento indispensabile per chi desidera padroneggiare l'italiano in tutte le sue forme.
Questa grammatica non si limita a elencare le regole, ma offre una panoramica completa sull'evoluzione della lingua italiana, dalle sue origini ai giorni nostri. Scoprirai come l'italiano comune si intreccia con la lingua letteraria, arricchendosi a vicenda e creando un patrimonio culturale unico.
Che tu sia uno studente alle prese con i primi rudimenti della grammatica o un esperto linguista alla ricerca di un'analisi approfondita, la "Grammatica Italiana: Italiano Comune e Lingua Letteraria" di UTET è la guida ideale per esplorare la bellezza e la complessità della nostra lingua.
In un mondo in cui la comunicazione è sempre più importante, padroneggiare la lingua italiana è un vantaggio inestimabile. Questa grammatica ti fornirà gli strumenti necessari per esprimerti con chiarezza, precisione ed eleganza, sia nella vita professionale che in quella personale.
Non perdere l'occasione di approfondire la tua conoscenza della lingua italiana con un'opera di riferimento nel campo della linguistica. Acquista oggi stesso la "Grammatica Italiana: Italiano Comune e Lingua Letteraria" di UTET e inizia il tuo viaggio alla scoperta della bellezza e della ricchezza della nostra lingua!
| Titolo | Grammatica italiana italiano comune e lingua letteraria |
| Autore | Luca Serianni, Alberto Castelvecchi |
| Editore | UTET |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2006 |
| ISBN-10 | 8860080576 |
| ISBN-13 | 9788860080578 |
| Pagine | 750 |
| Dimensioni | Altezza: 24,2 cm, Lunghezza: 17,4 cm, Larghezza: 3,6 cm |
| Formato | Paperback |
| Soggetti | Discipline umanistiche, Linguistica, Sintassi |