Guarire dal trauma: Le conseguenze della violenza dall'abuso domestico al terrore politico

Guarire dal trauma. Le conseguenze della violenza. Dall'abuso domestico al terrore politico

Un'opera fondamentale per la comprensione del trauma psicologico, che esplora le conseguenze della violenza dall'abuso domestico al terrore politico. Judith Lewis Herman mette in luce i parallelismi tra orrori privati e pubblici, offrendo un percorso di guarigione e resilienza.

EAN: 9788836250936
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
28.50 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'opera fondamentale per comprendere i sopravvissuti al trauma

"Guarire dal trauma: Le conseguenze della violenza dall'abuso domestico al terrore politico" di Judith Lewis Herman è un'opera rivoluzionaria che ha ridefinito la nostra comprensione del trauma psicologico. Definita dal New York Times come "una delle più importanti opere psichiatriche pubblicate dopo Freud", questo libro colloca l'esperienza individuale del trauma in un contesto sociale e politico più ampio.

Un parallelo tra orrori privati e pubblici

Attingendo alle sue ricerche sull'incesto e a una vasta letteratura sui veterani di guerra e sulle vittime del terrorismo politico, Judith Herman mette in luce sorprendenti parallelismi tra orrori privati come l'abuso infantile e orrori pubblici come la guerra. L'autrice esplora come il trauma psicologico sia inseparabile dal suo contesto sociale e politico, offrendo una nuova prospettiva sulla guarigione e la resilienza.

La dialettica centrale del trauma psicologico

Nell'introduzione, l'autrice sottolinea il conflitto tra la volontà di negare eventi orribili e quella di proclamarli ad alta voce, descrivendola come la dialettica centrale del trauma psicologico. I sopravvissuti spesso raccontano le loro storie in modo emotivo, contraddittorio e frammentario, minando la loro credibilità e servendo il duplice imperativo della verità e della segretezza.

Un percorso verso la guarigione

Quando la verità viene finalmente riconosciuta, i sopravvissuti possono intraprendere il loro cammino verso la guarigione. Tuttavia, troppo spesso prevale la segretezza, e la storia dell'evento traumatico emerge non come narrazione verbale ma come sintomo. Questo libro offre una guida essenziale per comprendere e affrontare queste dinamiche complesse.

Perché leggere questo libro?

  • Comprendere le dinamiche del trauma psicologico.
  • Esplorare i parallelismi tra abusi privati e violenze pubbliche.
  • Offrire un percorso di guarigione per i sopravvissuti.
  • Acquisire una prospettiva sociale e politica sul trauma.

"Guarire dal trauma" è una lettura indispensabile per chiunque sia interessato alla psicologia, alla sociologia e alla guarigione dal trauma. Un testo fondamentale che offre speranza e comprensione in un mondo segnato dalla violenza.

Specifiche

Titolo Guarire dal trauma. Le conseguenze della violenza. Dall'abuso domestico al terrore politico
Autore Judith Lewis Herman
Editore Giovanni Fioriti Editore
Data di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
ISBN-13 9788836250936
ISBN-10 8836250939
Pagine 304
Dimensioni Altezza: 1.181102361 pollici, Lunghezza: 9.448818888 pollici, Larghezza: 6.299212592 pollici
Formato Paperback