Un'analisi approfondita della musica francese dal dopoguerra a oggi, esplorando le figure chiave, i movimenti culturali e le influenze che hanno plasmato il suono unico della Francia, in un'epoca di grandi trasformazioni.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti in un'epoca di trasformazioni culturali e musicali con la "Guida alla musica francese dal dopoguerra a oggi". Scopri come la Francia ha saputo resistere all'ondata del rock 'n' roll anglo-americano, preservando e valorizzando le proprie tradizioni musicali uniche.
Dagli anni '50 in poi, mentre il mondo abbracciava nuovi suoni, la Francia ha coltivato talenti leggendari come Edith Piaf, Yves Montand e Charles Aznavour, che hanno conquistato il cuore del pubblico internazionale. Ma cosa ha reso possibile questo successo? L'orgoglio nazionale, l'evoluzione sociale e l'influenza di movimenti artistici guidati da intellettuali come Jean-Paul Sartre e Albert Camus, insieme a muse ispiratrici come Juliette Greco, hanno creato un terreno fertile per continuare a sognare e credere nelle proprie idee.
Questa guida ti offre un'analisi dettagliata dei principali protagonisti di questa "resistenza" francese, presentandoti un vasto panorama di talenti che hanno plasmato la cultura musicale d'Oltralpe per oltre sessant'anni. Scopri le loro storie, le loro influenze e il loro impatto sulla scena musicale mondiale.
Con uno stile di scrittura chiaro e coinvolgente, questa guida ti accompagnerà in un viaggio affascinante attraverso la storia della musica francese, offrendoti una prospettiva unica e approfondita su un patrimonio culturale inestimabile.
Parole chiave: Musica francese, Dopoguerra, Edith Piaf, Yves Montand, Charles Aznavour, Jean-Paul Sartre, Albert Camus, Juliette Greco, Storia della musica, Cultura francese, Resistenza musicale.
| Titolo | Guida alla musica francese dal dopoguerra a oggi |
| Autore | Gianluca Grossi |
| Editore | Odoya |
| Data di Pubblicazione | 2014 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10 | 8862881835 |
| ISBN-13 | 9788862881838 |
| Pagine | 383 |
| Rilegatura | Paperback |
| Dimensioni | Altezza: 5.82676 pollici, Lunghezza: 7.95274 pollici, Larghezza: 1.33858 pollici |