Guida alla musica sinfonica

Un'analisi approfondita delle opere sinfoniche più importanti, dalle origini del genere fino alle composizioni più contemporanee. Nicola Cattò guida il lettore attraverso le diverse epoche, illustrando l'evoluzione della forma sinfonica, le caratteristiche stilistiche dei vari compositori e il contesto storico-culturale in cui le opere sono nate.

EAN: 9788865400012
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
20.20 €
Consegna stimata il 23 Ottobre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel Mondo Affascinante della Musica Sinfonica

La "Guida alla musica sinfonica", edita da Zecchini e scritta da Nicola Cattò, è un'opera indispensabile per chiunque desideri esplorare e comprendere a fondo il repertorio sinfonico. Che tu sia un appassionato ascoltatore, uno studente di musica o un musicista esperto, questo libro ti accompagnerà in un viaggio attraverso secoli di capolavori, svelandoti i segreti e le peculiarità di questo genere musicale straordinario.

Un Percorso Dettagliato attraverso la Storia della Sinfonia

Questo volume di 577 pagine offre un'analisi approfondita delle opere sinfoniche più importanti, dalle origini del genere fino alle composizioni più contemporanee. Nicola Cattò, con la sua competenza e passione, guida il lettore attraverso le diverse epoche, illustrando l'evoluzione della forma sinfonica, le caratteristiche stilistiche dei vari compositori e il contesto storico-culturale in cui le opere sono nate.

Cosa Troverai in Questa Guida:

  • Analisi dettagliate delle sinfonie più celebri di compositori come Beethoven, Mozart, Brahms, Tchaikovsky e molti altri.
  • Approfondimenti sulle forme musicali, le tecniche compositive e gli elementi strutturali che caratterizzano la sinfonia.
  • Informazioni sul contesto storico e culturale in cui le opere sono state create, per una comprensione più completa del loro significato.
  • Un linguaggio chiaro e accessibile, che rende la lettura piacevole e coinvolgente anche per chi non ha una formazione musicale specifica.

Un'Edizione Pregiata per gli Amanti della Musica

La "Guida alla musica sinfonica" si presenta in una elegante edizione con copertina rigida, curata nei minimi dettagli per garantire una piacevole esperienza di lettura. La qualità della carta e la rilegatura robusta rendono questo libro un oggetto prezioso da conservare nella propria biblioteca musicale.

Perché Acquistare Questa Guida?

  • Per approfondire la tua conoscenza della musica sinfonica e scoprire nuovi capolavori.
  • Per avere a portata di mano un'analisi completa e dettagliata delle opere più importanti del repertorio.
  • Per comprendere il contesto storico e culturale in cui le sinfonie sono nate.
  • Per arricchire la tua esperienza di ascolto e apprezzare ancora di più la bellezza della musica.

Non perdere l'occasione di aggiungere alla tua collezione questo volume imprescindibile per tutti gli amanti della musica sinfonica. Ordina subito la tua copia!

Ulteriori Informazioni

Reference works
Collection.
Zecchini Editor

Specifiche

Titolo Guida alla musica sinfonica
Autore Nicola Cattò
Editore Zecchini
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2010
ISBN-10 8865400013
ISBN-13 9788865400012
Pagine 577
Formato Copertina rigida
Genere Musica, Classica