Un'analisi approfondita delle opere sinfoniche più importanti, dalle origini del genere fino alle composizioni più contemporanee. Nicola Cattò guida il lettore attraverso le diverse epoche, illustrando l'evoluzione della forma sinfonica, le caratteristiche stilistiche dei vari compositori e il contesto storico-culturale in cui le opere sono nate.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
La "Guida alla musica sinfonica", edita da Zecchini e scritta da Nicola Cattò, è un'opera indispensabile per chiunque desideri esplorare e comprendere a fondo il repertorio sinfonico. Che tu sia un appassionato ascoltatore, uno studente di musica o un musicista esperto, questo libro ti accompagnerà in un viaggio attraverso secoli di capolavori, svelandoti i segreti e le peculiarità di questo genere musicale straordinario.
Questo volume di 577 pagine offre un'analisi approfondita delle opere sinfoniche più importanti, dalle origini del genere fino alle composizioni più contemporanee. Nicola Cattò, con la sua competenza e passione, guida il lettore attraverso le diverse epoche, illustrando l'evoluzione della forma sinfonica, le caratteristiche stilistiche dei vari compositori e il contesto storico-culturale in cui le opere sono nate.
La "Guida alla musica sinfonica" si presenta in una elegante edizione con copertina rigida, curata nei minimi dettagli per garantire una piacevole esperienza di lettura. La qualità della carta e la rilegatura robusta rendono questo libro un oggetto prezioso da conservare nella propria biblioteca musicale.
Non perdere l'occasione di aggiungere alla tua collezione questo volume imprescindibile per tutti gli amanti della musica sinfonica. Ordina subito la tua copia!
Titolo | Guida alla musica sinfonica |
Autore | Nicola Cattò |
Editore | Zecchini |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2010 |
ISBN-10 | 8865400013 |
ISBN-13 | 9788865400012 |
Pagine | 577 |
Formato | Copertina rigida |
Genere | Musica, Classica |